Bussano, si spacciano per operatori dell’Enel e vi chiedono di verificare le bollette del servizio di fornitura di energia elettrica. Poi, una volta avuta tra le mani la bolletta, a vostra insaputa recuperano tutti i dati necessari per fare una voltura ad altri operatori da voi mai autorizzata.
A Castelvetrano tornano in giro i finti operatori dell’Enel. Alcuni di loro sono stati notati in via Giallonghi. Ma segnalazioni sono arrivate anche da altre zone della città. Giovani o signori di mezza età, distinti, che girano indisturbati nei quartieri, alla ricerca di persone da raggirare.
In buona fede non è poi così difficile incapparci. Ecco perché i Carabinieri rendono noto alcuni consigli per evitare le truffe. Il primo di questi è quello di sapere che, di solito, il controllo domiciliare delle utenze domestiche viene preannunciato con un avviso (apposto al portone di un palazzo o comunicato al portiere) che indica il motivo, il giorno e l’ora della visita del tecnico. Ma l’elenco continua. Non aprire agli sconosciuti e non fateli entrare in casa. Non mandate i bambini ad aprire la porta. In caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedete che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino di casa. In assenza del portiere, se dovete firmare la ricevuta aprite con la catenella attaccata. Prima di farlo entrare, accertatevi della sua identità ed eventualmente fatevi mostrare il tesserino di riconoscimento.
Nel caso in cui abbiate ancora dei sospetti o c’è qualche particolare che non vi convince, telefonate all’ufficio di zona dell’Enel e verificate la veridicità dei controlli da effettuare. Attenzione a non chiamare utenze telefoniche fornite dagli interessati perché dall’altra parte potrebbe esserci un complice. Tenete a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, Acea, etc.) così da averli a portata di mano in caso di necessità. Non date soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di enti pubblici o privati di vario tipo.
In più bisogna diffidare dagli acquisti molto convenienti e dai guadagni facili: spesso si tratta di truffe o di merce rubata. Non partecipare a lotterie non autorizzate e non acquistate prodotti miracolosi od oggetti presentati come pezzi d’arte o d’antiquariato se non siete certi della loro provenienza. Non accettare in pagamento assegni bancari da persone sconosciute. E non firmare nulla che non vi sia chiaro e chiedete sempre consiglio a persone di fiducia più esperte di voi.
AUTORE. Redazione
Oggi nella via Ammiraglio Luigi Rizzo è accaduto lo stesso episodio , non è la prima volta che si verifica !
Vi ricordo che Enel Energia in tutta Italia ha dei venditori/ procacciatori sia diretti (Smart Agent), sia indiretti, mandati da Società partener di Enel, per la vendita dei prodotti luce, gas ed efficienza energetica.
Tale figure sono riconoscibili da tesserino con codice agente fornito da Enel Energia.