Si torna a parlare del presunto “furto ai poveri” denunciato lo scorso mese dal Giovanni Nastasi sul giornale “Altamareaweb”.
L’articolo aveva scatenato parecchie polemiche. Alcune foto pubblicate su facebook prima e sul giornale dopo, riprendevano alcuni momenti di una festicciola privata. Tra gli invitati: il Sindaco Gianni Pompeo, l’assessore Nino Centonze, il prof. Francesco Saverio Calcara (ai tempi, vice sindaco), Padre Tortorici.
Ne hanno parlato tutti di quelle foto, l‘indignazione si è diffusa a macchia d’olio e veramente in pochi si son chiesti: ma è davvero possibile che Padre Tortorici, reo di aver portato la pasta, avrebbe potuto mai fare un gesto del genere? Oggi ne parla anche la redazione di Marsala.it.
Ecco le dichiarazioni del Sindaco Gianni Pompeo
Nel mese di agosto dello scorso anno sono stato invitato unitamente agli assessori Nino Centonze, Giovanni Messina Denaro e Felice Errante, ed al consulente per le attività culturali del comune Francesco Saverio Calcara, ad una serata organizzata presso l’abitazione privata della signora Gelsomino.
L’incontro si è aperto con la celebrazione di una messa da parte di Don Gaspare Tortorici, a cui ha fatto seguito un momento di convivialità con la preparazione di una spaghettata – continua Pompeo- nessuno dei presenti ha fatto caso alla provenienza degli alimenti, del resto quando si è invitati a cena, per abitudine, non si controlla la dispensa del padrone di casa.
Sul punto gli scriventi non hanno nulla da temere da altre eventuali sortite “giornalistiche” accompagnate da immagini della serata. Va precisato altresì – afferma il Sindaco- che l’amministrazione non gestisce in alcun modo, né direttamente, nè indirettamente cibo solidale, né lo ha mai fatto in passato.
Questa è la realtà dei fatti, la pura e semplice verità, mentre il resto è bassa speculazione politica, che spesso viene messa in atto con l’approssimarsi delle scadenze elettorali. Apprendo, infatti, che il consigliere comunale Gancitano ha categoricamente smentito di aver apposto la sua firma su un’interrogazione dello stesso tenore presentata in seno al consiglio, lasciando in perfetta solitudine il consigliere Impallari– conclude Pompeo- condanniamo il gesto con fermezza e confermiamo che siamo pronti ad adire le vie legali contro tutti coloro che tenteranno maldestramente di offuscare l’immagine della nostra Amministrazione.
Ecco le dichiarazioni del consigliere Salvino Gancitano (PDL)
Sono rimasto sorpreso nell’apprendere di essere il firmatario di un interrogazione del gruppo consiliare del Pdl ( popolo della libertà), che è stata protocollata presso la presidenza del consiglio comunale di Castelvetrano in data 16 febbraio 2012 con protocollo n° 29. Il collega consigliere Giovanni Impallari mi aveva sottoposto un’altra interrogazione, su temi completamente diversi, che io avevo sottoscritto e firmato senza alcun problema.
Con mio grande stupore, invece, l’interrogazione presentata dal consigliere Impallari e di altra natura e quindi smentisco categoricamente di averla condivisa. Senza voler entrare nel merito dei fatti contestati, di cui non ho contezza, esprimo però la mia solidarietà al sindaco Gianni Pompeo del quale conosco la specchiata onestà, convinto che presto si farà chiarezza sull’accaduto.
Ecco le dichiarazioni di Padre Tortorici alla redazione del noto portale internet
Quel mese mi sono arrivati circa 5 kg di pasta dove non si leggeva la data di scadenza – racconta il prete -. Io l’ho sostituita con altra pasta comprata da me al supermercato. Mi sembrava uno spreco buttarla e l’ho portata all’incontro religioso.
La stessa cosa era successo in altre quattro città, solo che la pasta fu gettata nei cassonetti invece di essere consumata. Il protocollo prevede infatti che quando la data di scadenza non è leggibile, gli alimenti devono andare al macero
Riporto anche un articolo pubblicato nella zona di Matera:
Una busta contenente una decina di confezioni integre di pasta da aiuto comunitario è stata rinvenuta stamane in un cassonetto stracolmo di rifiuti a Bernalda.
La pasta di uno stesso lotto e prodotta da un grande pastificio pugliese etichettata come “AIUTO CE – PRODOTTO NON COMMERCIABILE”. E’ giallo su come sia finita nell’immondizia, considerando che si tratta di aiuti comunitari, e come talipasta comunitaria aiuto Ce non commercializzabile sottoposti a rigidi controlli. I pacchi presentavano, forse per un difetto della stampigliatrice, la data di confezionamento e di scadenza parzialmente non impressa, rendendo così impossibile per il beneficiario capire se stesse consumando un prodotto commestibile o avariato.
Ecco il video segnalato da un lettore:
Se fossero state pubblicate delle foto di Padre Tortorici mentre gettava la pasta nel cassettore dei rifiuti, cosa sarebbe accaduto?
Lo “sparlio” della gente ci sarebbe stato ugualmente, no?
Ho provato profonda vergogna per la mia città quando ho letto quell’articolo e visto quelle foto! Trovo che la cosa più triste sia il fatto che i personaggi ritratti in quelle foto siano tra i primi moralizzatori del nostro paese, alcuni di loro sono gli stessi che si battono il petto auspicando un sincero cambiamento per la nostra città e un veloce rinnovo CULTURALE per la nostra regione!!!
Che Dio li abbia in gloria…
be si potevano invitare alla festicciola
anche i poveri..
come insegna GESU’ …i poveri sono i benvenuti nella
mensa del SIGNORE.
Padre Tottoici cosa hai combinato non me l’aspettavo da te…
Ovviamente chi era presente al ritiro parrocchiale non puó avere alcuna responsabilitá. Adesso p. Tortorici ha chiarito la vicenda ( lo aveva giá fatto in verità anche in tempi nn sospetti). E dunque finiamola con questa indegna speculazione che guarda caso esce fuori dopo sei mesi dai fatti e ha la palese motivazione di screditare e gettare fango. Le polemiche facciamole sui temi politici, sulle idee, sui programmi e non su queste miserie
Una scusa cosi idiota non me l’aspettavo……
Precisazione doverosa, questo chiarisce tutto, sono andato a ricercare la notizia sul web ed efettivamente questo fatto ha coivolto diverse città italiane, ho trovato anche questo video che coferma quanto detto dal prete, forse se si trovavano queste cose nella spazzaura (come in questo video) nessun moralista si sarebbe scandalizzato più di tanto, ma visto il periodo pre elettorale..la notizia fa scalpore, ma solo a chi conviene, la gente seria e onesta intellettualmente ha già dato il loro giudizio e si è già data una spiegazione:
ma scherziamo o cosa? gli aiuti vanno ai bisognosi punto e basta, se non c’è scadenza e non si sa se è bene darli o meno possono essere portati al canile comunale, dove c’è gente che lontano dai riflettori porta avanti una lotta ad armi impari contro abbandoni e randagismi. Non si può predicare la parola di Gesù e fare l’esatto opposto, queste persone dovrebbero sentirsi dei vermi per aver fatto una cosa del genere e invece hanno la faccia tosta di addurre spiegazioni su spiegazioni. CHE SCHIFO!
Grazie davvero, in mezzo ad una montagna di articoli infanganti a senso unico e senza diritto di replica alcuna, questo articolo fa chiarezza a tutta quella gente che si chiedeva una spiegazione… È proprio vero fa più clamore un albero che si abbatte che una foresta che nasce, lo dico in considerazione del fatto che nessuno mette in evidenza le grandi doti del parroco come cappellano del carcere, appezzato e stimato da tutti, solidarietà a padre GASPARE e congratulazioni a Flavio leone per il coraggio di aver chiarito la vicenda fiori dal coro fangoso di una lurida campagna elettorale diffamatoria!
Se una confezione di cibo “aiuto CE” destinata alle persone meno agiate non è idonea per essere consumata, se è scaduta o c’è il dubbio che lo sia, allora è giusto che venga destinata al macero. Se un gruppetto di persone che rappresenterebbero la “classe dirigente” della nostra città, consuma questi cibi vuol dire: Primo che il cibo in questione era idoneo per essere consumato (giacchè i presenti al banchetto sono tutt’ora tutti vivi e che se ne sappia non ci sono stati casi di intossicazione post-banchetto). Secondo che è stato un gesto per lo meno poco oppurtuno ed è sconfortante e significativo che questa gente faccia finta di niente! Ora a me, delle future elezioni amministrative a Castelvetrano non importa un fico secco! Non credo ci siano persone nella nostra città che abbiano una caratura tale da portere giovamento alcuno alla nostra comunità e non so nemmeno se andrò a votare! Per questo credo che buttarla in politica o cercare giustificazioni come quelle del prete in questione o peggio ancora tentare di distogliere l’attenzione che il caso ha destato, cambiando discorso e cercando di coprire il tutto come se ci fossimo bevuti un bicchiere d’acqua, sia peggio di quello che si è letto e visto nelle foto di “Alta marea web”.
Se si riuscisse a provare un pò di sana vergogna, ogni tanto, forse saremo un paese e una città migliore. Invece in Italia le responsabilità non si sa mai di chi siano e siamo maestri del “non è colpa mia”, “non ne sapevo niente”, “hanno comprato casa a mia insaputa” e via delirando senza pudore!
per me il prete può anche fare il missionario in africa, conosco così tanta gente che si da da fare per il prossimo senza ricevere in cambio nulla, non vedo quale sia il collegamento fra il fatto che sia cappellano al carcere e il non doversi indignare per quelle foto. Conosco gente che al carcere ci ha insegnato eppure sarei la prima ad incazzarmi se mi accorgessi di una cosa così vile. A volte si farebbe meglio a stare zitti, invece che alzare gli scudi per difendere gente indifendibile.
Bastaaaaaaaaaa lu capemu!!! Ancora con sta cosa? Cosa volete fare per Selinunte e Triscina, e cosa volete fare per i commercianti del centro storico che soffrono per la nascita dei centri commerciali? Adesso basta con sta pasta non se ne puó più… Sempre le stesse cose ma comu un v’annoia???
Solidarietà a padre TORTORICI, c’é gente che su queste cose ci sguazza altrimenti non farebbe alcun commento!!!!
Condivido pienamente cio’ che ha scritto Teresa……con la scusa della pasta scaduta mi sembra di essere tornato alle elementari..ma cosa credete che siamo tutti rimbecilliti!!!la pasta sarebbe dovuta tornare indietro e sostituita,oppure data ai bisognosi comunque che di certo avendo fame non sarebbero andati a guardare la scadenza oppure come dice Teresa al Canile Comunale….sempre bistrattato da questa amministrazione.A mio avviso fareste piu’ bella figura ad ammettere di aver commesso un errore e la storia finirebbe li’…..puo’ capitare…..invece giu’ a inventare scuse….Senza Ritegno.
ragazzi, cercate di pensare in modo logico ed autonomo. E’ credibile che persone come quelle indicate, siano veramente capaci di avere fatto questo?sono forse tanto indigenti da trovare questi mezzucci? Ma sarebbero piu’ridicoli dei ladri di polli. Chi mette in giro queste sciocchezze,(che sono veramente tali poiche’e’ stato ampiamente chiarito il perche’ si e’ consumata quella pasta) e’ una persona fallita nella vita, che elemosina qua e la’ comprensione e aiuto. E’ manovrato da un ex politico che oggi si spaccia per giornalista, infatti se egli lo fosse veramente avrebbe riscontrato ed accertato i fatti in modo rigoroso. Cio’ non e’ stato fatto, quindi siete stati abbindolati da un venditore di fumo.
abbindolati? dopo questa affermazione le cose sono due: o mi faccio una grassa risata e vado avanti per la mia strada oppure inizio a fare un gran casino anche io!
per fortuna che da libera cittadina ho ancora la possibilità di indignarmi e i mezzi per informarmi
Concordo in pieno con quello che ha scritto GASPARE….solo una parola….Vergogna!!!
Io conosco padre Tortorici e posso assicurarvi che una persona degna del vestito che porta…Si devono vergognare chi fa politica spicciola e gioca sulla vita degli altri…ma attenzione…<chi di spada ferisce…!!! Di spada perisce …!!!!
Che alcuni politici spiegassero le feste organizzate a castelvetrano e selinunte e triscina …chi spende queste somme e magari non organizza nulla !!!!
Mega pranzi e magari non arriva il pesce ad esempio…ma di questo non ne parla nessuno!!!!!
Saluti…
Grazie sindaco per il suo chiarimento e spero che l’Amministrazione quereli anche coloro che tramite i commenti su questo sito e su altri arrechino danni a persone e fatti che di questa storia sono ignari spettatori!! Dovete querelare a questa Teresa e a questo BUA che gia in passato ha speculato su questa vicenda!!!
Quale che sia la spiegazione, che cosa c’entra chi era lì perchè era stato invitato? E’ così evidente l’intento bassamente denigratorio che non capisco davvero di che cosa stiamo ancora parlando
Finalmente anche il sindaco interviene per porre chiarezza, questa sua risposta io anche senza conoscerla l’avevo dedotta e posto come mio ragionamento logico, anche perché nessuna spiegazione oltre a questa sarebbe stata veritiera! Lo ringrazio, manifestando a lui e la sua giunta oltre che al parroco la mia piena solidarietà e spero che davvero possa denunciare queste persone che hanno leso l’immagine e il decoro di gente onesta e rispettabilissima conosciuta da tutti e mai sottoposta a scandali di sorta, forse qualcun’altro si dovrebbe fortemente vergognare che dietro ad anonimi messaggi cerca di distogliere l’attenzione sulle tante loro male fatte! Vero carissimo 2%?
Era ora! Adesso è tutto chiaro! Ringrazio anche per l’onestá di acer fatto altri nomi di assessori che non erano messi in luce, questo deduce onesta intellettuale e che non c’è nulla da nascondere e da vergognassi quando le cose sono fatte senza malizia o secondo fini! Solidarietà anche da parte mia al parroco
Querelare per cosa????per un mio pensiero????Caro Carmelo Pollina…studia un po’ di giurisprudenza….invece di sparare ca***te…!!!!
Vorrei aggiungere un altra cosa per il sig.Pollina….invece di farsi forte dicendo ad altri di quelerarmi…perche’ non lo fa lei direttamente….e stia attento alle parole che usa….perche’ questo “speculando”….potrebbe ritorcersi contro di lei….se ha soldi e tempo da buttare sono qui a sua disposizione.
Come mai non viene citato il cittadino che ha scoperto la magagna? Eppure questo signore, Romano Romanino, non fa nulla per rimanere nell’anonimato e quindi è strana questa omissione, certamente non è stata fatta per soddisfare una sua volontà. Dico questo perchè da facebook apprendo che un suo commento a questo articolo è stato censurato. Non sarebbe il caso di sentire anche la sua campana, oltre a quella di coloro che si stanno avvalendo del sacro santo diritto di difendersi?
Tanto rumore per nulla
Credo che Polibio abbia centrato il punto e sintetizzato perfettamente su cosa i tanti indignati di questo articolo dovrebbero concentrarsi!
Chiedetevi chi ha scattato queste foto, come mai si sia così tanto concentrato ad immortalare quei sacchetti vuoti, con tanto di marchio visibile, come mai sono saltate fuori a diversi mesi dall’accaduto ed a pochi mesi dalle amministrative, chiedetevi se è qualcuno mosso dal desiderio di ” giustizia” oppure è qualcuno che costantemente banchetta qua e la, ovunque c’è da mangiare e “scroccare”, che anche in quell’occasione era stato invitato a dividere il lauto pasto e dubito che si sia tirato indietro!
Io non c’ero come la maggior parte di voi ed avrei potuto attaccare i ” colpevoli” con altrettanta facilità ma a volte riflettere prima di sentenziare e rispondere a quelle domande offre la possibilità di valutare meglio le cose.
E’ solo un suggerimento….a voi la libertà di accettarlo o meno.
Adriano il tuo commento è ineccepibile!! Comlimenti davvero credo che non ci sia altro da aggiungere! Solo speculazione politica e basta adesso anche noi cittadini abbiamo le idee chiare!
Adriano credo che il tuo commento sia ineccepibile in ogni sua sfaccettatura, ti faccio i miei coplimenti! Credo anche io che l’articolo sia uscito solo per scopi puramente politici e di fango mediatico, con chi parlo mi conferma che se fosse accaduto in tempi non sospetti la cosa neppure si sarebbe manifestata così palesemente, tant’è che da agosto ad oggi nessuno aveva infierito su questo caso…la realtà è che c’è un tipo che costantemente pubblica queste idiozie e che non ha capito che la gente si è stancata di commentare e condividre le cose che scrive in facebook! onore al sindaco per la risposta giunta nel momento giusto a chiarimento di questa vicenda!! P.S. per le querele io andrei avanti anche per le altre cose scritte da altra gente!!!!!!!!!!!!!!!! ci sono tutti gli estremi per la diffamazione a mezzo stampa, e l’oltraggio al decoro!
Giuseppe…
il commento di Romano Romanino non è stato censurato per il suo pensiero ma per la forma, per le parole.
Non posso tollerare un certo dipo di espressione.
Comunque la sua “campana” (come dici tu) gira da circa un mese su Facebook, sul sito e sulla rivista Atamareaweb.
Quello che mancava era proprio la “campana” di Padre Gaspare e delle altre persone coinvolte.
Prima di trarre conclusioni (spesso affrettate) ogni persona di questa comunità, dovrebbe ascoltare i vari punti di vista, cosa che fino ad ora non era stato fatto. Concordi con me?
condivido il tuo giusto pensiero Flavio in questa storia fino ad ora si leggevano solo articoli a senso unico senza il doveroso diritto di replica, che certi giornali manco sanno che vuol dire…ringrazio il sindaco e il consigliere Gangitano per aver messo chiarezza su questa storia
Pasta rubata ai poveri o no? il dilemma è atroce, ma cmq vorrei ricordare che esiste una normativa che regola il possesso e la distribuzione di derrate alimentari e lo smaltimento, qualora sia merce andata a male e che non doveva andare nelle pentole private. Sottolineo invece, il piccolo spessore politico della nostra città, il fatto che non esista affatto una offerta programmatica per definire le linee della prossima amministrazione. Dunque è molto comodo il curtigghio, che dimostrare con fatti tangibili cosa si voglia fare per Castelvetrano. Ai diretti interessati della conviviale estiva, non rimarrebbe altro che chiedere scusa, farla finita una buona volta su questa vicenda ed occuparci realmente di questa città che sta sprofondando nella crisi più oscura.
al consigliere Impallari che si scandalizza tanto vorrei chiedere da dove proviene invece la paglia per i suoi cavalli???
credo che questa giustificazione doveva essere data prima , comunque meglio tardi che mai, per rispondere alla domanda di flavio leone, credo che se cose fossero state trovate nella spazzatura non avrebbero sortito lo stesso effetto perchè siccome queste cose le stanno facendo solo per politica come gli altri articoli di quelli che adesso sano che esiste una città e dei cittadini…solo perchè si avvicinano le elezioni ma per fortuna la gente non è cretina e capisce tutte queste cose e tutti questi meccanismi, in bocca al lupo per il tuo sito, è molto serio e fregatene di tutti…
padre Gaspare siamo con te, sei sempre gentile e buono, queste cose passeranno…ti vogliamo bene vai avanti sempre!!!!
xAdriano, il tuo commento è chiarissimo!! è stata solo speculazione pre elettorale!!! utile questo chiarimento!!
non ho mai avuto dubbi sulla buona fede di chi era presente anche quando ho letto l’articolo ho sempre pensato che una ragione c’era…comunque le foto sono state fatte apposta per ricattare questa gente io penso!!! non si spiegherebbe altrimenti tutti i particolari così minuziosi..per delle foto tra amici in campagna
come al solito la colpa non è mai di nessuno!!!
minchia per 5 kg di pasta stati facennu un *******….c’è stata gente che si è mangiata tutta castelvetrano e parlate ancora!!! ma finitela…altri discorsi seri ne avete? O NOOOOOOOOOOOO?
chi muore di fame non sta molto attento alle scadenze e poi che giustificazione è? scusa e se intossicava i commensali? era meglio ispezionare i sacchetti, controllare l’assenza di parassiti ed eventualmente portare la pasta al canile.
E’ chiara la strumentalizzazione della notizia sono certo che il sindaco e gli assessori non sapevano perchè non potevano sapere. se siete invitati a pranzo o a cena, andate a controllare nella dispensa del padrone di casa per vedere la provenienza dei prodotti oggetto della cena?
Certo la notizia mi fa riflettere molto ma più sul fatto che sarebbe etico indirizzare le nostre offerte in maniera mirata, cioè meglio fare la spesa e consegnarla direttamente ai bisognosi.
Io faccio spesso così.
macchè querelare, dovreste bruciarmi viva in piazza come una strega! ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
x Giovanni, io la penso in un certo modo come te, ma su questa vicenda l’errore più grave sarebbe quello di generalizzare, continuiamo ad avere fiducia e non condanniamo nessuno per qualche incidente di percorso…chi è senza peccato scagli la prima pietra…
IL VIDEO DIMOSTRA SOLAMENTE CHE ALCUNI BECERI INDIVIDUI SE NE SONO LIBERATI IN VIOLAZIONE DI NORME COMUNITARIE…..Baldassare Genova http://www.agea.gov.it/portal/pls/portal/docs/1/3002175.PDF
Maronnaaaaa tuttu stu infernu pi nenti…certo con i soldi che hanno speso per stampare il giornale loro potevano li potevano devolvere ai poveri…un bello schiaffo morale sarebbe stato, comunque complimenti al sindaco per il coraggio anche di avere fatto i nomi di chi ancora non era stato infangato da questa notizia, questo dimostra onesta intellettuale, buona fede, ed evita di alimentare fantomatici altri scoop giornalistici nell’aprossimarsi di una ardente campagna elettorale che non sia diffamatorie come questi primi mesi dell’anno…sono sempre le stesse pesone, gli stessi tipi, e gli stessi giornali che si ripresentanto puntuali ogni 5 anni, e si credono “martiri” del sistema..MA LA GENTE LI CONOSCE
X Adriano…non e´giusto coinvolgere il fotografo.Ino Mangiaracina e´un uomo onesto e serio nel suo lavoro.Ha immortalato tante feste sia pubbliche che private,quindi se ti rivolgevi a lui nel tuo commento ,ti sbagli.Non cerchiamo altri capri espiatori per favore.
X Paolo la colpa non è mai di nessuno in particolare…..la colpa è di chi vota per una classe politica che cura interessi che certamente non coincidono con quelli della collettività.
La polemica che nasce per 5 kg. di pasta è niente al confronto dei danni causati per esempio dalla Belice Ambiente, danni per oltre 67 milioni di euro.
Cittadini ed attività commerciali che si sono visti triplicare i costi di un servizio non rapportabile minimamente alla qualità e quantità delle prestazioni erogate. Danni notevoli per l’economia e per le tasche dei cittadini che oltre la beffa subiscono anche il danno del fermo amministrativo dell’automobile,FERMO AMMINISTRATIVO BASATO SU ATTI ILLEGITTIMI EMESSI DALLA BELICE AMBIENTE CON IL TACITO E COLPEVOLE ASSENSO DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI. Come mai nessuno dell’Amministrazione si è accorto che dall’ 01.01.2005 i costi sarebbero triplicati per i cittadini di Castelvetrano rispetto a quanto da questi pagati fino al 31.12.2004? COME MAI NESSUNO COMPRESO IL SINDACO SI E’ ACCORTO DI QUESTO PICCOLISSIMO PARTICOLARE? COME MAI LA GESTIONE E’ STATA AFFIDATA ALLA BELICE AMBIENTE SOCIETA’
Dice il sindaco: “…nessuno dei presenti ha fatto caso alla provenienza degli alimenti..”
Bugia madornale! Lo testimoniano bene le foto: http://www.altamareaweb.it/2012/01/20/il-furto-ai-poveri%E2%80%A6/
Padre Tortorici dovrebbe chiarire meglio la questione, magari a chi di competenza. Mi auguro, con estrema sincerità, che sia quanto meno in buona fede.
Una città…. la nostra allo sbando totale dove i cittadini dimenticano presto……io non dimentico le file estenuanti di tutta la collettività invitata a dimostrare di non essere evasori ed elusori. Chiamati da una società l’Ausonia Servizi Tributari poi transitata nella San Giorgio a sua volta assorbita dalla Tributi Italia…..PAGARE TUTTI PER PAGARE MENO …….giusto combattere gli evasori ma le tasse si pagano sempre in base alla legge e per quanto riguarda la Tarsu il comune non può incassare più di quanto speso per l’erogazione del servizio. Se i cittadini iscritti a ruolo tarsu coprivano il costo del servizio, I SOLDI INCASSATI CON LA LOTTA ALL’EVASIONE ED ELUSIONE A QUANTO AMMONTANO E DOVE SONO ANDATI A FINIRE? IO NON HO VISTO RIDUZIONI TARIFFARIE…….QUALCUNO DI VOI SI E’ VISTA RIDURRE LA TARIFFA?
x Aldo: il sindaco naturalmente parla solo di lui e dei suoi assessori, visto che c’era altra gente privata, questi se la vedranno con la loro coscienza se lo sapevano!!! non credo che tu se sei invitato ad una mangiata del genere vai a vedere che marca è la pasta…e ti prego non nasconderti dietro un dito siamo realisti e non infieriamo più di quanto hanno fatto gli infami!
x anna francesca calvagno, il fotografo è il vero fautore di questa storia xchè ha scattato le foto con l’inganno, spero che questi signori non gliela facciano passare liscia!!!
Purtroppo con l’avvicinarsi delle scadenze elettorali ogni stupidaggine fa notizia, infatti il giornale ALTAMAREA sta continuando a fare quello che cinque anni fa scriveva il giornale HERMES contro i candidati.
Purtroppo il modello Berlusconiano è diffuso pure da noi.
Questo non è modo di fare politica costruttiva.
forse non si è capito che loro vogliono che si continui a parlare di queste cose per evitare dei problemi veri della città…ma davvero non si capisce che questi signori più un tipo strano che bazzica su facebook,hanno da un mese messo inscena sta ca…o di pasta per confonderci e lavorare indisturbati sulla scelta del sindaco che gli conviene e su come spartirsi la torta per le prossime elezioni…sono tutti d’accordo magioranza e opposizione per non far abbassare la guardia su questa caspita di vicenda e loro di appattano la settanta…e noi idioti che continuiamo a commentare e a dare giudizi di sorta…SVEGLIA CASTELVETRANO!!!!!
x Flavio: la mia osservazione non era mirata a creare polemica nella polemica, ma a capire quanto fondata sia la lamentela di Romanino che accusa questo portale di parzialità in merito alla vicenda. Lo so che la storia della pasta gira da circa un mese su Facebook e sulla rivista Altamareaweb, ma qua il punto è capire se Castelvetranoselinunte abbia fatto altrettanto. Personalmente trovo valide le giustificazioni delle persone coinvolte, soprattutto quelle di padre Tortorici. Non mi pare ci siano gli estremi per gridare allo scandalo, nè per dare ancora seguito a questa vicenda. Ho voluto soltanto appurare la fondatezza di quelle accuse perchè, da attento visitatore del portale, mi hanno sorpreso.
Bravissima Maria Leo!!! E’ esattamente la sacrosanta verità!!!
Gent.le Signora Calvagno, sinceramente non sapevo chi avesse scattato quelle foto, tant’è che non ho fatto nomi ne ho dato indicazioni di sorta, la mia descrizione però si conface ad una ben precisa tipologia di “personaggio”….ed evidentemente il fotografo da lei citato, ahimè, sembra essere calzante con tale descrizione.
Come può ben capire, nel pormi gl’interrogativi, non mi sono basato su volti, preferenze o simpatie/antipatie bensì sull’accaduto e sulle dinamiche che hanno portato alla sconvolgente scoperta di “furto ai poveri”!
Signora Calvagno, non mi esprimo sul fotografo che sarà una persona migliore di me e di tanti altri ma credo che, a questo punto, anche lui dovrebbe spiegare cosa lo ha mosso a divulgare queste schiaccianti prove a così tanto tempo dall’accaduto….avrà forse avuto un dissidio interiore?
Avrà forse atteso qualche altro convivio a cui partecipare per raccogliere più prove?
Avrà temuto per la sua vita?
Io un’idea me la sarei fatta….per quanto premesso però avrò la buona creanza di tenerla per me.
Cordialmente.
X Giuseppe concordo e faccio mio il tuo buon ragionamento… É ora di smetterla!!!
L’usare per una “schiticchiata” derrate destinate ai bisognosi “in se” é non dico criminale (un’esagerazione parlare di “furto”), ma quantomeno inelegante, inappropriato, poco bello insomma.
Non credo che questa pasta arrivi in colli da 5kg. Molto probabilmente erano in un cartone da 18 o 15kg (standard per il formato da 1kg). E solitamente all’esterno del collo è sempre riportata la data di scadenza se il prodotto é deperibile. Giusto giusto quei 5kg di pasta erano stati esaminati e controesaminati?
Si tratta comunque di un prodotto, la pasta secca, che ha una resistenza e resa nel tempo di molto superiore alla data di scadenza. Una scatola di gallette di pane dell’esercito tedesco ha resistito commestibile e priva di batteri dal ’43 ai primi anni del 2000, ma chi si doveva intossicare con quella pasta? Come fate a dire una cosa del genere quando i commensali per primi non si sono fatti alcun problema a farsi una mangiata? Come fate a non sapere che la pasta fosse di quella provenienza quando nelle foto si vede che erano le buste sia della pasta che del banco alimentare in bella vista? E’ stata una brutta caduta di stile, solo questo, una brutta caduta di stile, sopratutto da parte del prete. I 5kg di pasta, caro prete, avrai anche fatto bene a sostituirli con pasta comprata da te. Ma se eri più furbo/saggio/”cristiano”, te li tenevi in casa, ne provavi uno, due etti per verificare sulla tua pelle (visto l’ALTISSIMO RISCHIO DI INTOSSICAZIONE) se erano commestibili, e a prova fatta invitavi disoccupati, ex carcerati ed immigrati a tavola, non sindaco ed assessori! Dei moralizzatori non me ne frega francamente un cazzo, il paese é pieno di primedonne che fottono e controfottono il prossimo bacchettando a destra e a manca, ora siamo diventati tutti giornalisti opinionisti e capipopolo. Perciò! Ma pretendere che io mi beva dell’assoluto candore del tutto, e no. E’ stata una CLAMOROSA caduta di stile, al di la di tranelli elettorali scandali ad orologeria e quant’altro.
E per Romanino, io intanto mangiavo il calamaro :D
http://notizie.tiscali.it/articoli/esteri/12/02/17/merkel-visita-italiana-incontra-monti-napolitano.html
Gli scandali travolgono il presidente tedesco Wulff: “Mi dimetto”
Chissà come sarebbe stata accolta dal POPOLO TEDESCO……
In Italia non si dimette mai nessuno……boh!!!!
una canzone attualissima……non è cambiato niente
titolo della canzone: MINCHIA PITITTU ascoltatela tutta….
http://youtu.be/RmMk5RAqNAc
Non è….invece …che padre Tortorici volesse avvelenarli tutti ?????
Mi sono fatto un giro per il web…credo che la cosa più SCANDALOSA di questa vicenda è il fatto che mentre in tutte le città dove si andrà a votare il prossimo maggio si parla di problemi e programmi per il prossimo futuro e per migliorare i propri territori noi stiamo perdendo da settimane tempo a queste cazzate… Ma ci stiamo rendendo conto di cosa stiamo parlando, questo assurdo giornale Altamarea da mesi ci parla delle stesse persone Centonze, Calcara, Gelsomino… Ma chi sono questi? Sono loro che condizioneranno la campagna elettorale per le amministrative a castelvetrano o sono forse il capro espiatorio per farci distrarre e così i soliti politicanti possono farsi le loro beghe evi loro compromessi… Ma a me non me ne frega niente di questa gente ip voglio sentire programmi per il futuro della mia città cazzo… Tra un mese quel giornale ci riparlerà della stessa gente??? Ma davvero amici dobbiamo continuare a seguire queste cose? Come detto da altri prima di me anche io sono convinto che sia una mossa per non parlarci di programmi, cose da pazzi da tre mesi mi parlano sempre della stessa gente!!! Assurdo
Credo che abbiate ragione sta volta, Bisognerebbe indignarsi più del fatto che si è perso tanto tempo a parlare di questa cosa piuttosto che parlare dei problemi veri che affliggono la nostra città! Il manovratore di questa operazione sarà contento ma credo che verrà smascherato al più presto e in campagna elettorale ne dovrà dare conto e ragione perché ha indirizzato l’argomento sul fango piuttosto che parlare dei programmi! Il Manovratore acculto giungerà a capilinea e così a tutti si apriranno occhi.
x ANDREA: un’accusa gravissima la sua nei confronti del fotografo che è ormai notorio a tutti è il mio amico INO MANGIARACINA…Lei era presente per fare questa gratuita e gravissima affermazione?
Chi conosce INO sa benissimo che si sposta sempre con l’attrezzatura fotografica e chi si intende di fotografia dalla visione delle immagini si vede ad occhio nudo che è stato usato il flash in tutte le foto scattate…..si vede il lampo del flash che si riflette sulla pelle dei partecipanti alla conviviale…..ed al primo colpo di flash i conviviali potevano benissimo chiedere ad INO di non fare fotografie. Ma se INO è presente ad una manifestazione o invitato alla conviviale non è pensabile che non faccia delle foto.
LO CHIAMANO ED INVITANO PER QUESTO…..Quindi tutti coscienti e consenzienti agli scatti. PIENA SOLIDARIETA’ all’amico INO……INO sei stato un signore nel momento in cui ti è stato chiesto di togliere le foto dalla tua pagine di FB……ED HAI SUBITO UBBIDITO COME QUANDO LE HAI PUBBLICATE……..SORRIDI SEMPREEEEEEEEEEEEEEEEE!
Continuo ad asserire che si sta ben lontani dai problemi veri della nostra città, come ben dice Giuseppe. Ci stanno distraendo, perchè in realtà, non c’è nessuno che abbia un vero programma politico. Quindi, parliamo della pasta!!!
chi ci calu maccarruna iolanda o attuppateddi??
Per questa amministrazione chi dice la verità butta fango, ma i Castelvetranesi non sono così stupidi come pensa il Sindaco, a Maggio per fortuna salutiamo tutti, compreso chi si propone in continuità con questa pessima amministrazione!….Saluti a tutti gli elettori e a chi ci permette di esprimere il nostro pensiero, Grazie
–commento rimosso–
Invito tutti a riflettere sulla barbarie mediatica di questa vicenda. strumentalizzare i poveri per una campagna diffamatoria dall’evidente sapore elettorale, additare al pubblico ludibrio un bravo sacerdote (so bene ad esempio quello che padre Gaspare fa coi carcerat) e chi ha avuto la sola colpa di essere presente a un ritiro della parrocchia, tutto questo mi sembra il segno di quanta bassezza si possa toccare per dei meschini scopi di parte.
Scrivete….Ma non riflettete….sapendo che il sindaco è assente….nessuno\a si è posto\a la semplice domanda….chi può aver scritto il comunicato?….vista l’assenza del sindaco e dell’assessore Messina Denaro…( presenti invece al B.I.T di Milano )….molto probabilmente saputo che la notizia dell’ innocente coinvolgimento stava strumentalmente coinvolgendo taluni si è corsi al riparo….questo per non darla vinta agli strumentalizzatori….SVEGLIATEVI….in fede Romanino Romano
Nel video postato…. si vedevano derrate alimentari del Banco Alimentare buttate nell’immondizia….questo stà ad avvalorare la mia tesi….VI SONO TROPPE IENE…TROPPI MALFATTORI…..LA MENSA DEL POVERO NON SI TOCCA…..E CHI NE ABBUSA E’ UN VOLGARE MALFATTORE….
Giuseppe…
come puoi notare, se Romanino trova le parole giuste, può esprimere liberamente il suo pensiero anche su questo sito internet
La peggior colpa che si può addebitare alla creatura umana è quella della leggerezza….ed in particolare quando non si usano le potenzialità del nostro cervello….per esempio..giorni fa è stato diramato a seguito dello scandalo del “FURTO AI POVERI” un comunicato giustificativo presentato come scritto personalmente dal sindaco di Castelvetrano… Pompeo…. nessuno però si è posta la domanda….ma se il sindaco è al BIT di Milano…come può aver scritto il comunicato?
Risposta…saputo che qualche mascalzoncello stava per immettere in rete la notizia del coinvolgimento nel detto scandalo di persone estranei ai fatti….perchè come da me già detto del tutto estranei ai malevoli fatti…in quanto se pur presenti come invitati al conviviale….non erano mai stati visti almeno nelle 397 foto in prossimità della cucina…quindi non potevano sempre stando agli scatti fotografici sapere dei vergognosi misfatti….le persone in oggetto sono L’Avv. Felice Errante ed il Dott. Messina Denaro….io personalmente con il Rag. Giovanni Nastasi abbiamo più volte verificato le foto….individuando in esse come soli colpevoli quelli che si vedono negli articoli pubblicati e in ALTAMAREAWEB….oltre che nei siti Facebook….peraltro al convivio erano presenti oltre 90 persone…quindi stando alla perversa logica di taluni tutti sono colpevoli?…Pertanto si mettano l’animo in pace tutte quelle persone che con agire strumentale e di schifosa parte…vorrebbero minimizzare il fattaccio….che per nulla si stà interessando di politica o di ostracismo si è vero è capitato in un momento particolare….ma chi ha scritto l’articolo non è cosi basso moralmente ne è prezzolato per agire con attacchi strumentali…..ma ha solo denunciato un fattaccio di una gravità assurda….capitatagli sotto gli occhi casualmente…..che non poteva essere sottaciuto….nel modo più assoluto…in fede Romanino Romano
Vorrei dire al sig. Romanino che il sindaco si avvale di un ufficio stampa per i suoi comunicati, questa è proprio una giustificazione di lana caprina!
per le prossime elezioni vota e fai votare “il partito di lu maccarruncinu” vi prometteremo tantissimi schiticchi(mangiate) per tutti!!
Sig. Romanino si parla di questa storia da più di un mese ed i diretti interessati avevano avuto quella che mi sento di definire buona creanza di non dar sfogo ad inutili guerre mediatiche….adesso, che si trovassero a Milano piuttosto che a New York, hanno correttamente risposto a chi tanto ha attaccato, dando anche notizia della presenza di commensali che non erano stati immortalati nelle certosine foto, tanto abilmente scattate col flash( perchè per qualcuno il flash sembra essere punto nevralgico della diatriba!).
Mi sembra sia stata data prova di responsabilità e correttezza….e credo che anche a loro, dopo tanto fango, spettasse difendersi e dire la propria!
…ancora un poco e tutta sta gente andrà a casa…loro ed il loro falso perbenismo.pazienza…ancora poco.
Signora Calvagno, lungi da me volerla attaccare od etichettare, ho solo cercato e mi auguro d’averlo fatto gentilmente, di porre dei quesiti ai quali i così tanti detrattori non hanno saputo o voluto dar risposta!
Mi duole leggere del suo dispiacere e del suo sentirsi ancora una volta sconfitta ma a mio avviso chi esprime il proprio pensiero, già solo per averlo fatto, può dire d’aver vinto!
Per il resto le dico di continuare a scrivere ed offrire il suo apporto pacato e distaccato, data la sua “latitanza”….e di “FOTTERSENE ALTAMENTE” di chi critica perchè non ha validi argomenti.
basta!!!! state diventando pedanti e pesanti .
è bene porre l’attenzione sui veri e molteplici problemi di castelvetrano non su questa farsa da quattro soldi.
quì si muore di fame per la crisi e per una mancanza di piano di recupero del centro storico, che continua ad essere sempre più malandato, e si parla ancora di questa pasta?
A questo punto mi sento di dire che ho molti dubbi sulla responsabilità del prete e comunque se (forse) una colpa c’è stata è imputabile soltanto al prete che avrebbe sottratto dei beni destinati ai poveri, ma se ha colpa lo sa soltanto la sua coscienza!!!!!.
Bene Flavio, questo non può che farmi piacere.
Il signor Romanino non si deve lamentare perchè lui ha avuto fatti dei benefici dalla chiesa in quanto gli ha pagato qualche bolletta enel.
Questionario su: FANGO … FANGO … FANGO …
Sinonimo di MELMA, VERGOGNA, DISONORE!
1. Per sei mesi le foto erano state pubblicate ed erano lì in bella vista, a uso e consumo dei protagonisti e degli avventori del social network. In una notte, alla prima avvisaglia, interamente rimosse. Se non c’era niente perché farle sopprimere?
2. Un qualunque cittadino le commenta e subito si censura. Cosa c’è di scandaloso?
3. Un giornalista vi “sparla” e subito a discolpa nasce l’editoriale “la fabbrica del fango”. Se tutto è nella norma e moralmente non ci si deve rimproverare nessuna leggerezza. Perché tanta difesa?
4. Sul social network i cittadini commentano e puntuale la vostra reazione con attacchi al “popolino”. Solitamente le scemenze si lasciano correre. Perché tanto fervore nella propria difesa?
5. Perché trascinare nel vostro fango l’intera Amministrazione? Perché visto che siete così puritani e tutto è alla luce del sole, dove tutto è stato chiarito, nessuno dei padroni di casa ha espresso solidarietà al prete?
6. E voi amici miei pensate che questa gente possa continuare indisturbata a gestire qualsiasi cosa?
Dov’è la morale?
Siamo alla frutta…la sensazione è quella che ormai, grazie a questo articolo, si materializza lo stato di fatto attale della società in cui siamo. si litiga per un tozzo di pane (qui mimetizzato da 5 kg di pasta). La conclusione è unica ed è la seguente:
1) se chi si è appropriato di quella pasta lo ha fatto con intenzione di risparmiare 5 euro dalla tasca togliendoli di conseguenza a qualcuno, vuol dire che è un ladro.
2) se non è andata così e invece qualcuno approfitta del “caso” per screditare gli accusati, vuol dire che è un vile.
…chissà qual’è la verità?…
Bisogna riflettere e secondo me Gli invitati non hanno nessuna colpa…meglio dimenticare questa vicenda che porta solo a infamare gente che dirige il nostro paese soprattutto adesso che ci avviciniamo alle elezioni.invece di discutere pensate a votare bene e lasciate stare amici e parenti.certo questa storia porta a delle polemiche è normale
concordo pienamente col dottor piero….se non c’e’ nulla da nascondere perche’ rimuovere tutto? ma comunque indagate in maniera corretta…..c’e’ gente che ha due stipendi e poi a casa ha alimenti x i bisognosi…che vergogna che meschinita’ chi troppo chi nulla….MERDAAAAA
Non dimenticatevi di CINZIA CRACOLICI e WILLIAM SINGOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Signori miei…
“LU COPPU E’ COPPU” ….a proposito di pasta…