Lunedì 13 settembre alle ore 21.00, partirà la quarta edizione della rassegna Cinema & Piazza che ha riscosso notevoli consensi nelle ultime stagioni.
La piazza Carlo d’Aragona, o Sistema delle Piazza come comunemente chiamata un po’ da tutti, si accenderà per dieci serate grazie alla magia che solo la settima arte riesce a trasmettere al pubblico. Grazie all’installazione di un maxi-schermo e la collocazione di centinaia di poltrone, il centro storico della città si trasformerà in un arena all’aperto che ospiterà la proiezione delle dieci pellicole più importanti dell’ultima stagione cinematografica, sia per la qualità intrinseca dei film che per il grande successo ottenuto al box-office.
Di seguito il calendario completo delle proiezioni, si rammenta che tutti film avranno inizio alle ore 21.00 e che l’ingresso è gratuito:
![Invictus](http://www.mymovies.it/filmclub/2009/06/030/imm.jpg)
lunedì 13 settembre Invictus
Si parte proprio con uno dei più entusiasmanti film di Clint Eastwood, “Invictus” che narra la vera storia di come Nelson Mandela, presidente del Sudafrica, riuscì a riunire una nazione e ad affratellare bianchi e neri, reduci da decenni di odi razziali, attraverso il tifo per gli springboks, la nazionale di Rugby che, sulle ali dell’entusiasmo e del sostegno popolare riuscì a diventare campione del mondo demolendo i fortissimi all-blacks, la nazionale della Nuova Zelanda. Superlativa la prova di Morgan Freeman, nel ruolo di Mandela, e di Matt Damon nel ruolo di Francois Pienar capitano della nazionale.
![La prima cosa bella](http://www.mymovies.it/filmclub/2009/04/064/imm.jpg)
martedì 14 settembre La Prima Cosa Bella
La prima cosa bella si appoggia su un coro di attori efficaci nel sapere stare dentro e fuori i personaggi, finendo per dare forma a una felice e insieme scriteriata idea di famiglia. Dalla meravigliosa inadeguatezza di Mastandrea deriva poi l’equilibrio tra ironia e malinconia che è la cifra di una commedia colma di sentimenti e spoglia di sentimentalismi.
![Avatar](http://www.mymovies.it/filmclub/2008/03/090/imm.jpg)
mercoledì 15 settembre Avatar
Jake Sully è un marine costretto su una sedia a rotelle che accetta di trasferirsi sul pianeta Pandora (distante 44 anni luce dalla Terra) in sostituzione del fratello morto. Costui era uno scienziato la cui missione era quella di esplorare il pianeta mediante un avatar. Essendo l’atmosfera del pianeta tossica per gli umani sono stati creati degli esseri simili in tutto e per tutto ai nativi che possono essere ‘guidati’ dall’umano che si trova al sicuro dentro la base. Pandora però non è solo un luogo da studiare.
![Alice](http://www.mymovies.it/filmclub/2008/06/094/imm.jpg)
giovedì 16 settembre Alice in Wonderland
Alice teme di essere pazza. Da quando è piccola continua a fare sempre lo stesso sogno, non sta mai attenta quando le parlano, è diversa dal resto della buona società che frequenta e non si integra nelle regole del suo mondo. Affinchè non rimanga zitella come la zia, che senza marito pazza lo è diventata sul serio, i parenti le combinano il matrimonio con un ottimo partito: un giovanotto integrato, conformato, di nobile lignaggio e con qualche problema digestivo. Al grande ricevimento nel quale le verrà fatta la proposta però le visioni di Alice si fanno insistenti, il ticchettio di un orologio sembra ossessionarla e sul più bello vede comparire un coniglio in doppiopetto che le indica che è oramai tardi…
![Eclipse](http://www.mymovies.it/filmclub/2009/02/081/imm.jpg)
venerdì 17 settembre Eclipse
na serie di omicidi, sparizioni e misteriose disgrazie scuote Seattle e minaccia Forks. I Cullen comprendono in fretta che si tratta di un esercito di NeoNati della loro specie: vampiri da poco trasformati, assetati di sangue, violenti e indomabili. Mentre si domanda chi abbia voluto tutto questo e perché, Bella deve anche fronteggiare l’imminenza del diploma e soprattutto della scelta che ha fatto, una scelta irreversibile, decisa per amore di Edward ma osteggiata dal suo migliore amico, Jacob, che ha promesso di lottare fino all’ultimo per farle cambiare idea. La minaccia esterna impone un’alleanza tra vampiri e licantropi, ma della guerra interna al cuore di Bella può decidere solo lei.
![Iron Man 2](http://www.mymovies.it/filmclub/2008/12/128/imm.jpg)
lunedì 20 settembre Iron Man 2
“Io sono Iron Man” così, con lo svelamento dell’identità non più segreta, si chiudeva la storia del film precedente e così si apre quella di questo nuovo capitolo. Tony Stark è Iron Man e ora, dopo 6 mesi, che la notizia è di pubblico dominio il governo e le compagnie concorrenti, non troppo liete che la pace nel mondo sia mantenuta da un deterrente che non gli appartiene, tentano di appropriarsi dell’armatura: “Ho privatizzato con successo la pace” risponde Stark a chi lo accusa di essere fuori dal controllo statale…
![Baaria](http://www.mymovies.it/filmclub/2008/05/096/imm.jpg)
martedì 21 settembre Baaria
La storia di una famiglia siciliana che prende le mosse dal ventennio fascista in cui Cicco, sin da bambino apertamente contestatore, è un pastore che ha la passione per la letteratura epica. Suo figlio Peppino, cresciuto durante la guerra, entrerà nelle file del Partito Comunista divenendone un esponente di spicco sul piano locale e riuscendo a sposare, nonostante la più assoluta opposizione della famiglia di lei, Mannina che diventerà madre dei loro numerosi figli che saranno comunque considerati da alcuni sempre e comunque ‘figli del comunista’.
![Mine Vaganti](http://www.mymovies.it/filmclub/2010/02/134/imm.jpg)
mercoledì 22 settembre Mine Vaganti
La famiglia Cantone è proprietaria di uno dei più importanti pastifici del Salento. La nonna aprì l’azienda assieme al cognato, di cui è stata segretamente innamorata per tutta la vita, e ora quegli impulsi sopiti ricadono sulle abitudini di una famiglia schiava del perbenismo alto-borghese. Il rientro a casa del rampollo più giovane Tommaso, trasferitosi a Roma per studiare economia e commercio, è il momento per la famiglia di sancire ufficialmente il passaggio della gestione aziendale ai due figli maschi…
![Genitori e Figli](http://www.mymovies.it/filmclub/2009/08/272/imm.jpg)
giovedì 23settembre Genitori & Figli
Nina è un’adolescente che sogna la sua prima volta e una famiglia più autentica. Figlia di una caposala vivace e di un mite commerciante di articoli da pesca, Nina ha finalmente l’occasione di riflettere sulla sua famiglia e di descriverne vizi e virtù dentro un tema assegnatole in classe dal professore d’italiano. Alberto, in conflitto costante col figlio, è convinto che una generazione prossima per età e inclinazione al suo ragazzo, possa accorciare le distanze tra loro e migliorarne la relazione e la comunicazione…
![Lo spazio Bianco](http://www.mymovies.it/filmclub/2009/07/224/imm.jpg)
venerdì 24settembre Lo Spazio Bianco
aria, insegnante di italiano in una scuola serale di Napoli, vive da sola, senza genitori né amanti. Tra una confidenza all’amico Fabrizio e un ballo in discoteca, trascorre i pomeriggi al cinema, dove incontra Pietro, ragazzo padre in preda a una crisi isterica del figlioletto. I due si frequentano, hanno una relazione e Maria rimane incinta. Alla notizia, il compagno non ne vuole sapere, rifiuta di partecipare alla gravidanza, non vuole prendersi responsabilità e, quando la bambina nasce prematura, Maria dovrà affrontare il calvario dell’attesa completamente da sola…
RINVIATO A GIORNO 25 SETTEMBRE
UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DA NON PERDERE!!! SPERIAMO SOLO CHE IL CLIMA MIGLIORI…
Questa rassegna è una idea interessante per vivere il centro storico a Castelvetrano …. Ottima idea!!! Confido nel clima!!!!
Ennesima grande iniziativa, anche questa volta come gli altri anni migliaia di persone si riverseranno nel sistema delle piazze incuranti delle temperature in discesa e del tempo instabile che promette pioggia. Che dire? L’unica nota stonata a questo punto sta nel nome dato alla manifestazione, avrei preferito più un “In piazza, cinema & pioggia”
Bellissima prima serata con un eccezionale film di grande messaggio civile.
Complimenti all’amministrazione per la scelta e per l’ottima organizzazione.
P.S. Finalmente bagni pubblici degni di una città.
Ieri sera in occasione della visione di un film nel sistema delle piazze,ho usufruito dei servizi igienici presenti in via cagini e, devo dire che sono molto belli!!! Speriamo di averne cura, anche perchè saremo noi ad usufruirne.
grazie per i complimenti che cmq vanno a tutto lo staff per le attività culturali. Il cinema, come la musica, la danza, il teatro è una grande risorsa culturale… e forse assistere a proiezioni gratuite e stilisticamente impeccabili può avvicinare all’arte la gente. Forse un obiettivo del genere val bene un po’ di frechetto, che dopo il torrido clima estivo neanche guasta… Un maglioncino e ci si gode lo stesso il film!