Bullismo e cyberbullismo sono termini oramai entrati a gamba tesa nella cronaca quotidiana. Aggressioni e molestie ai danni di singole persone o di gruppi che creano spesso isolamento o emarginazione. Si registrano i fatti ma, spesso, non se ne parla abbastanza per generare percorsi di prevenzione. È quello a cui hanno pensato i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Partanna che hanno presentato una mozione di indirizzo alla Giunta proprio su questi temi. A firmarla sono stati i consiglieri Noemi Maggio, Gianni Lo Piano, Antonino Zinnanti e Massimo Cangemi, mentre in aula la mozione è stata approvata all’unanimità.
Ma cosa contiene la mozione? Impegna sindaco e Giunta municipale a promuovere, tramite il sistema scolastico, informazione, sensibilizzazione e prevenzione sui temi del bullismo e cyberbullismo; a comunicare sul sito web del Comune le iniziative messe in campo; a istituzionalizzare iniziative per la Giornata nazionale contro il bullismo; a promuovere nelle scuole l’installazione delle cassette della legalità dove, in forma anonima, i ragazzi possono chiedere aiuto o segnalare situazioni critiche; ma anche attivare, tramite il Distretto socio-sanitario, progetti volti a sostenere minori vittime di bullismo e cyberbullismo.
AUTORE. Redazione