Approvato il bilancio di previsione 2022/2024. Lo strumento finanziario tiene conto delle spese obbligatorie, dei servizi, che nel tempo sono stati cristallizzati (refezione scolastica, trasporto pubblico per gli studenti, servizio asilo nido ecc), e di una somma necessaria per abbattere la Tari, che è stata riportata ai costi degli anni precedenti. Nel bilancio, anche 400 mila euro per il rifacimento delle strade con somme finanziate tramite gli incassi derivanti dalla vendita di aree, circa 100 mila euro per la sistemazione immediata per le strade di campagna e altri interventi per il ripristino della pubblica illuminazione e per la manutenzione del patrimonio comunale oltre a fognature, marciapiedi ecc… Sempre per gli investimenti, circa 200 mila euro provengono dall’alienazione di aree e di questi 100 mila sono già utilizzabili. Compresi dei finanziamenti ad hoc da parte della Regione per la messa in sicurezza di strade rurali. Approvato assieme al bilancio di previsione anche il DUP, Documento unico di programmazione 2002/2024, e approvati anche degli emendamenti che tenevano conto di finanziamenti nel frattempo pervenuti per centri estivi, manifestazioni culturali, ed altri inseriti nel bilancio. “Ringrazio i consiglieri di maggioranza per la sensibilità e per il supporto all’Amministrazione – dice il sindaco, Nicolò Catania – e per l’attenzione nei confronti della cittadinanza che potrà così usufruire di servizi e interventi così come riportati nel bilancio di previsione”.
AUTORE. RedazioneCastelvetranoSelinunte.it > Politica > Partanna: approvato il bilancio di previsione. Oltre 800 mila euro per investimenti
11 Agosto 2022 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Partanna: approvato il bilancio di previsione. Oltre 800 mila euro per investimenti
Lascia un commento
ELEZIONI REGIONALI | SETTEMBRE 2022
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Castelvetrano Selinunte // Scoprirla & Viverla
CastelvetranoSelinunte.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala, n. 214 del 14/12/2018Direttore Responsabile: Max Firreri
Editore: Flavio Leone
P.IVA 02302660812 | REA TP-161211 | N. ROC: 34560
La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori.
La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo sito internet costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.
PRIVACY E COOKIE POLICY
Stock images by Depositphotos
Cambia le impostazioni della privacy
Per contattare l'amministratore del sito CLICCA QUI
Per pubblicità su questo giornale online CLICCA QUI