paolo ruffini

Paolo Ruffini e Salvatore Vaccarino

L’attore e conduttore televisivo livornese ha avuto molti ruoli in tanti films di successo tra cui: Femmine contro maschi, Maschi contro Femmine, Natale a New York, La prima cosa bella, EX – amici come prima ed altri.

E’ stato anche doppiatore nel cartone animato Pinocchio di Enzo D’Alò dove prestava la voce a Lucignolo. Paolo Ruffini è anche conduttore dello show televisivo Colorado e, vista la sua bravura e simpatia, ha avuto l’opportunità di ricoprire ruoli ed incarichi artistici sempre più rilevanti nel cinema italiano. Oggi si propone infatti, per la prima volta impegnato nella veste di regista e sceneggiatore, nel film commedia Fuga di cervelli prodotto appunto da Colorado Film Production e Medusa Film.

Il film attualmente è in programmazione presso il Cinema Marconi di Castelvetrano

TRAMA DEL FILM

fuga di cervelliIl timido e impacciato Emilio è innamorato della bellissima Nadia fin da quando erano piccoli. Per i lunghi anni dell’infanzia e dell’adolescenza, Emilio non ha mai avuto il coraggio di confessarle il suo amore. La venerazione nei confronti della ragazza l’ha portato anche a iscriversi alla stessa Università di Medicina.

Un bel pomeriggio primaverile, Emilio prende il coraggio a due mani, si avvicina a Nadia, la saluta ma lei gli racconta che sta per partire per l’Inghilterra: ha vinto una borsa di studio e si trasferirà a Oxford. Emilio è distrutto, ma per fortuna non è solo, ha un gruppo di amici straordinario per idiozia, ma anche per entusiasmo. Falsificando documenti e diplomi, riescono a ottenere l’iscrizione ad Oxford. Così il gruppo sbarca in Inghilterra. Cinque “fulgide menti” nel tempio del sapere per eccellenza.

AUTORE.   Salvatore Vaccarino