Grande successo ieri a Castelvetrano per l’iniziativa “Orchidea Unicef 2019 – Ogni bambino è vita”. I volontari hanno portato la campagna nazionale nei locali del Centro Commerciale Belicittà, riscuotendo un positivo riscontro di pubblico. Tutte le piante ed i gadget sono stati venduti durante la mattinata. Negli ultimi 10 anni, con questa iniziativa, l’UNICEF ha raccolto oltre 13 milioni di euro che hanno salvato le vite di tanti di bambini in tutto il mondo.

Riscontro più che positivo per il primo appuntamento del Comitato Unicef di Trapani sotto la direzione di Mimma Gaglio. Il programma, ricco di iniziative, prevede inoltre ad aprile, a Selinunte​, un corso di alta formazione a cura del Comitato regionale per i volontari. Verrà inoltre promosso il progetto “Città Amica”, in collaborazione con l’ANCI, rivolto alle Amministrazioni locali e che intende sollecitare le politiche giovanili per una città sostenibile a misura di bambini ed adolescenti.

“Ringrazio, a nome di tutti i volontari della provincia – scrive la Gaglio – chi ha aderito all’iniziativa di solidarietà e con un gesto ha contributo realmente  al problema della malnutrizione che affligge, ancora oggi, molti bambini nel  mondo. Ringraziamo le tante Scuole Amiche  che hanno promosso e partecipato alla Campagna Orchidea Unicef 2019; dai dirigenti, docenti, genitori e alunni”.

Gli Istituti scolastici che hanno partecipato sono: “Lombardo Radice Pappalardo” di Castelvetrano, “Ruggero Settimo” di Castelvetrano, “G.Garibaldi/ G.Paolo II” di Salemi/Gibellina, “Montalcini” di Partanna, “Montessori” di Alcamo, “G.Sirtori” di Marsala, “Giuseppe Montalto” di Marausa, Trapani, “E.Pertini” di Trapani, “Boscarino” di Mazara

Diverse le iniziative già proposte dagli Istituti scolastici poste in essere nel Progetto “Scuola Amica” e diversi già gli incontri programmati dal Presidente per promuovere la conoscenza e l’applicazione dei principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. I prossimi immediati al Montalcini di Partanna e al “Giuseppe Montalto” di Marausa, Trapani

AUTORE.