Martedì 26 novembre si è svolto al II Circolo Didattico, nei Plessi Ruggero Settimo e Dante Alighieri, l’OPEN DAY 2019, un’occasione importante per scoprire e conoscere la Scuola!
Come ogni anno l’Istituzione scolastica si apre al Territorio, accogliendo genitori e alunni della città, per far “respirare” loro l’ATMOSFERA della Scuola.
Presentare la propria offerta formativa, curriculare ed extracurriculare, costituisce per tutta la comunità scolastica una tappa importante, conclusiva del percorso di continuità e orientamento e rappresenta, oltre che un motivo di orgoglio, anche un momento assai significativo come rendicontazione sociale.
Il lavoro sinergico ed empatico degli insegnanti, la condivisione di un curricolo verticale, l’utilizzo di metodologie didattiche innovative, l’attenzione alle caratteristiche individuali degli alunni rappresentano alcuni principi cardine su cui costruire il percorso didattico-formativo ed il progetto di vita di ciascun alunno.
I genitori e gli alunni cinquenni sono stati accolti in un clima di festa dagli insegnanti e dagli alunni delle classi quinte che per l’occasione hanno fatto da tutor, attivando le strategie della peer education, accompagnandoli con gioia in un entusiasmante e divertente percorso attraverso varie attività laboratoriali accattivanti, che hanno permesso loro di familiarizzare con gli spazi scolastici e con docenti e alunni.
I laboratori hanno riguardato molteplici tematiche: lettura e scrittura creativa, arte e immagine, teatro, matematica e pensiero computazionale, lingua inglese, scienze, musica, ritmo e movimento, sport.
I piccoli alunni hanno potuto così sperimentare un’autentica giornata scolastica, vivendo i luoghi, interagendo con gli insegnanti, tastando gli “stili” formativi caratterizzanti la Scuola.
I genitori, accompagnati dal personale scolastico, hanno visitato i locali scolastici, gli spazi interni ed esterni, hanno seguito le attività laboratoriali, hanno visto i prodotti e i lavori realizzati dagli alunni della Scuola.
E’ intervenuta la Dirigente scolastica, prof. Maria Luisa Simanella, che dopo ver ringraziato i genitori e gli alunni per la partecipazione, ha illustrato la Vision e la Mission della Scuola, i principali aspetti del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e il “Progetto-Scuola”: una Scuola da Vivere fra Tradizione ed Innovazione, all’interno della quale gli alunni hanno la possibilità di sperimentare, fare, toccare con mano, conoscere e rielaborare, attraverso una didattica laboratoriale ed inclusiva, che tenga conto delle attitudini, delle inclinazioni, degli stili e dei ritmi di apprendimento di tutti e di ciascuno così da essere gli alunni i veri protagonisti del proprio successo formativo. Per la qualità e la coerenza dei percorsi formativi la Scuola ha ricevuto diversi riconoscimenti, il più prestigioso dei quali l’essere inserititi dal MIUR per il secondo anno consecutivo tra le “eccellenze” nel panorama educativo del territorio nazionale .
La Manifestazione si è conclusa con un momento conviviale, di condivisione e di festa, durante il quale sono stati consegnati un segnalibro agli alunni ed una brochure illustrativa ai genitori, i quali hanno potuto interagire con i docenti ed il personale scolastico.
Angela Scirè Addetto Stampa II Circolo Didattico
Contributo fotografico Ins. Ninni Giardina