Ancora una serata da tutto esaurito a Marinella di Selinunte con oltre 30mila persone che, già dalle prime luci della sera, hanno riempito la borgata per assistere alla spettacolo dei giochi pirotecnici. Dopo tre settimane di gare, la vittoria è andata alla “Alessi Fireworks” di Ascoli Piceno che, nel corso della sua esibizione, aveva stupito tutti con giochi originali e più lunghi del solito.

La Giuria, presieduta dal Sindaco Gianni Pompeo, ha così decretato assegnando la seconda piazza alla ditta di Modugno, in provincia di Bari e la terza piazza alla ditta Calamita di Misilmeri. La serata si era aperta con le originali esibizioni della compagnia Teatro del Ramino che ha deliziato la borgata con tre giorni di parate,rappresentazioni e variazioni sul tema del fuco.

A seguire, intorno a mezzanotte, ci sono stati 30 minuti di puro spettacolo con i fuochi d’artificio e l’accompagnamento musicale, offerti dall’organizzatore dell’evennto “la ditta La Rosa Fire Works” di Bagheria.

Da registrare anche il perfetto funzionamento del parcheggio a monte, lungo la strada panoramica che conduce al Villaggio La Fenice, con il servizio di bus navetta che ogni dieci minuti collegava il parcheggio con lo Scalo di Bruca dove si è svolta la manifestazione.

“Siamo sempre più soddisfatti della buona riuscita dell’evento che calamita l’attenzione di grandi e piccini, con la borgata che per quattro domeniche diventa un vero punto d’aggregazione, e si garantisce una gran mole di lavoro per le attività commerciali-afferma il sindaco Gianni Pompeo- ed a riprova della riconosciuta valenza del progetto, anche l’anno prossimo saremo inseriti nel circuiti dei finanziamenti regionali così da poter regalare ai nostri ospiti una serie di fuochi sempre più spettacolari.”

AUTORE.