Hanno fatto tappa a Castelvetrano negli scorsi giorni, oltre 200 scout provenienti da tutta la Sicilia occidentale per il tradizionale appuntamento del Campo San Giorgio, l’evento annuale di zona per ricordare ed onorare il santo patrono degli esploratori e delle Guide, e in generale di tutti gli appartenenti allo scautismo, san Giorgio, precisamente il 23 aprile.

Tre giorni di attività che si sono concluse nella giornata di ieri. Hanno partecipato oltre ai giovani di Agesci Castelvetrano 1, anche i gruppi: Alcamo 1, Alcamo 4, Castellammare del Golfo, Mazara del Vallo 4, Paceco 1.

I giovani sono stati impegnati in una caccia al tesoro in tutto il territorio cittadino, in una rappresentazione teatrale contro la mafia messa in scena nel Sistema delle Piazze e nel singolare alza bandiera in un terreno confiscato alla mafia. Un momento molto significativo in un luogo simbolo dove i giovani scout oltre a montare le proprie tende hanno alzato il proprio vessillo in un terreno nei pressi della Via Seggio confiscato a Giuseppe Grigoli.

AUTORE.