legambiente castelvetrano

Oggi 27 dicembre alle ore 17.30 il circolo Legambiente Crimiso di Castelvetrano presenta, in occasione della mostra Natale in Arte allestita presso la chiesa del Purgatorio, il progetto “ecosportello”, promosso da Legambiente Sicilia.

La mostra aperta al pubblico dal 21 dicembre è stata organizzata dall’associazione Futurarte con la collaborazione di altre associazioni operanti nel territorio Castelvetranese come Liberamente, il presidio Libera, Avis, A Disa, Amacus, e la stessa Legambiente, il tema principale delle opere e degli oggetti artigianali esposti è la natura e il riciclo. Il Circolo di Castelvetrano ha ritenuto questo il contesto ideale per presentare l’ecosportello che vuole rappresentare per i cittadini, gli amministratori e le imprese un punto informativo sul territorio.

Il progetto, che è già attivo in molti Comuni Siciliani che da quest’anno hanno deciso di costituirsi in una rete per ottimizzare la propria efficienza, mira al miglioramento della condizione informativa dei consumatori e degli utenti sui temi dell’energia, acqua e rifiuti, alle possibilità di utilizzo di tecnologie a basso impatto ambientale (per esempio che consentano un risparmio energetico e idrico) e alle tecniche e possibilità effettive di riciclaggio dei rifiuti.

Legambiente Sicilia mette a disposizione degli ecosportelli presenti sul territorio siciliano esperti e tecnici per fornire consulenza tecnica su energia, acqua e rifiuti e operativamente si pone come obiettivo l’attivazione di Gruppi di Acquisto, con lo scopo di unire la domanda di molti cittadini interessati all’utilizzo di fonti rinnovabili, garantendo una risposta vantaggiosa in termini di qualità e prezzo.
Interverranno alla presentazione il Dott. Tommaso Castronovo, responsabile del progetto a livello regionale, l’Arch. Giuseppe Salluzzo, presidente del circolo di Castelvetrano, il Sindaco Felice Errante e il vice-sindaco, assessore all’ambiente, Marco Campagna.
Vi aspettiamo numerosi!

Circolo Legambiente Crimiso

AUTORE.