Il Comune di Castelvetrano procederà mediante gara con procedura aperta ed aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa , all’affidamento della gestione delle aree di sosta a pagamento per n. 538 stalli distribuiti nel centro urbano e nella frazione di Marinella di Selinunte.
L’importo complessivo dell’appalto è costituito dai ricavi derivanti dalla vendita dei titoli di sosta, al netto della percentuale minima stabilita nella misura del 8%, spettante al Comune di Castelvetrano.
Il superiore importo calcolato per l’intero periodo contrattuale è stato stimato in € 199.566,40
La durata contrattuale è di anni due dall’inizio del servizio.
Tariffe, Agevolazioni ed Esenzioni
In conformità a quanto stabilito dalla Delibera della Giunta Municipale n. 323 del 03 settembre 2012 le condizioni e le tariffe per le aree di sosta a pagamento vengono così fissate:
• € 0.40 per 30 minuti di sosta;
• € 0.70 per ogni 60 minuti di sosta;
• € 2.00 per ogni ½ giornata di sosta all’interno delle fasce orarie (09,00-13,00 e 16,00-20,00);
• € 3.00 per l’intera giornata di sosta nella fascia oraria compresa dalle 09,00 alle ore 20,00;
• € 10.00 per ogni abbonamento settimanale (n. 7 giornate utili);
• € 18.00 per ogni abbonamento quindicinale (n. 15 giornate utili);
• € 30.00 per ogni abbonamento mensile (n. 30 giornate utili).
Data e luogo della gara: 18 dicembre 2012 ore 15.00 – Polizia Municipale Castelvetrano, Via Mannone 126, fax:0924/932573-tel:0924/909500-telefax 908551.
Presentazione delle offerte: entro le ore 18.00 del 17 dicembre 2012.
Possono partecipare alla gara le ditte iscritte alla C.C.I.A.A. per la specifica categoria ed in possesso dei requisiti previsti dal bando e dal capitolato speciale d’appalto.
Lista delle vie interessate
Centro Urbano di Castelvetrano
– Via Garibaldi 19 stalli
– Piazza R. Margherita 10 stalli
– Via Bonsignore 20 stalli
– Via Milazzo 15 stalli
– Via Marconi 25 stalli
– Via D’Alessi 6 stalli
– Via IV Novembre 25 stalli
– Via Crispi 14 stalli
– Via V. Lipari 27 stalli
– Piazza Bixio 2 stalli
– Via Vittorio Emanuele 57 stalli
– Via Mannone 41 stalli
– Via Ugdulena 8 stalli
– Via Minghetti 8 stalli
– Parcheggio via Mazzini 38 stalli
– Via Mazzini 36 stalli
– Piazza Archimede 26 stalli
– Piazza Matteotti 47 stalli
– Via Castelfidardo 10 stalli
– Piazza Escrivà 18 stalli
– Viale Roma 60 stalli
Frazione di Marinella di Selinunte
– Via Della Cittadella (da via Egeria in direzione Acropoli) 44 stalli
– Via Pigafetta 40 stalli
– Piazza Efebo 8 stalli
– Via Scalo di Bruca 12 stalli
– Via Caboto 40 stalli
– Via del Cantone (da bar Pinguino fino a Banca di Credito Coop.) 14 stalli
Capitolato Speciale d’appalto – 2012 -stalli a pagamento definitivo
Gara d’appalto e disciplinare di gara – 2012 sosta a pagamento definitivo
AUTORE. Redazione
Da notare che per legge…e ripeto…per legge, non si possono creare posteggi a pagamento nella carreggiata, quindi la quasi totalià delle vie è in una situazione abusiva. Vi consiglio quindi di non pagare niente, e di contestare tutto attraverso un giudice di Pace.
Qualche anno fà furono messi i parcheggi a pagamento e da quell’anno le presenze a Selinunte sono diminuite paurosamente.Ripetiamo di nuovo lo stesso errore? Non capite che la gente se ne va altrove. Il dio denaro regna sovrano, Suggerisco di tassare anche le bici,le carrozzine,ecc. ecc. Selinunte Selinunte mai tornerai al tuo breve ma glorioso passato…..
Inoltre “voci di corridoio” ma non tanto, sussurrano nell’orecchio che tali strisce sarebbero ILLEGALI, tant’è che se lo si fa presente ai VVUU impegnati a puntare l’auto da multare, ESSI CAMBIANO RAPIDAMENTE DIREZIONE…
Meditate, lì al comune, meditate…
mmmmmhhhhh…….
questa non la sapevo, l’informazione puoi spiegarti meglio?
cosi si continua ad essere “ILLEGALI” in quanto una sentenza della Corte Costituzionale recita che dove esistono le cosidette STRISCE BLU debbono coesistere anche Le BIANCHE da usfruire ad orario . Vedi a Marsala etc…..cioe’in quei Comuni dove esiste una “legalita’………. MalUfficio Legale è stato consultato dai Nostri Amministratori???
Sarebbe poi opportuno trovare gli Spazi utili ed indispensabili per lo scarico Merci specie nelle Vie V.Emanuele , Mannone etc… dove giornalmente gli autotrasportatori vedi TNT, Astori etc..etc..non trovando gli spazi necessari per scaricare la merce sono costretti ad occupare i passi catrrabili,a salire sui marciapiedi e cosi via… Spero,infine,che ilComandate Bucca,persona attiva e fattiva,intervenga con i suoi collaboratori ad impartire ordini e disposizioni di servizio per rendere vivibile la nostra Citta’
e sempre a lamentarsi…….la soluzione è molto semplice, lasciare la macchina negli spazi non a pagamento e camminare a piedi…si raggiungono due obiettivi: per primo rispettare l’ambiente ed anche la nostra salute ( camminare speditamente fa molto bene) secondo non sborsare nemmeno un centesimo per questo tipo di attività politica-gestionale della cosa pubblica. @l’Informazione: si devono rivedere alcune piccole cose ma i posteggi sono stati attivati dopo l’approvazione del P.U.T. (Piano Urbano del Traffico) da parte del Consiglio Comunale!TUTTO REGOLARE. I costi sono nella media Meno male che non siamo a San Vito LO Capo altrimenti sarebbero dolori…..
Ma come? Abbiamo un avvocato per Sindaco e voi dite che manca la legalità??
Mah…il mondo gira davvero all’inverso…..
Baldassare… ma perchè questa mania psicotica di ridurre TUTTO ai propri DIKTAT… perchè?
Come OSI anche solo pensare di dire quello che hai scritto alle persone anziane che vanno in Posta a ritirare la pensione?
Glielo dici tu a mia madre che quasi non si può muovere di andare a passo spedito?
O di posteggiare lontano?
O, come tutti i becrocomunisti di facciata che ci hanno portati a questa catastrofe sociale ed economica, vorresti imporle di far girare i soldi tramite Banca e carte di credito varie???
Fermatevi e scendete, così non si va più avanti.
Ora Batassanu s’incazza…..
Mi sembra che i commenti non tengano conto di una realta’ che i residenti,come me, del centro storico sono costretti ad affrontare. In famiglia abbiamo due auto. Se l’agevolazione sta nell’abbonamento va considerato che una famiglia come la mia e’ costretta a pagare, escludendo il periodo estivo, piu’ di seicento Euro all’anno. Vorrei confrontarmi con qualche commentatore che non considera iniqua questa spesa che discrimina i residenti del centro storico dagli altri residenti di Castelvetrano. Potrei portare molti esempi di citta’ in cui ai residenti sono riservati posti auto identificati da strisce gialle ed autorizzati al parcheggio mediante rilascio di un apposito tagliando da esporre all’interno del parabrezza. Essere buoni cittadini spesso vuol dire anche essere piu’ tolleranti e pazienti della media. Ma vorrei che prima di commentare qualcuno provasse i disagi di non trovare posto sotto la propria abitazione per le normali attivita’ quotidiane di una famiglia che ha scelto di vivere in Via Marconi dal ’97 e che ha dovuto subire solo disagi nelle scelte di una Amministrazione Comunale che oltre alle strisce blu ha “imposto” la presenza di ben 6 locali pubblici in poche decine di metri, senza mai tenere conto della presenza di incolpevoli residenti costretti a parcheggiare il venerdi’ ed il sabato sera a centinaia di metri di distanza dalla propria abitazione, stando anche attenti a non beccarsi la multa il sabato mattina per non avere pagato il parcheggio. Meditate, gente, meditate…..ma con un po’ piu’ di senso civico e di obiettivita’.
pero’ il parcheggio mantiene posti di lavoro e puo essere da stimolo ad usare piu le bici o camminare a piedi e questo non è POCHINO che ne pensate…
la cosa che mi ha lasciato basito è che la base d’asta è di meno di 9 mila euro l’anno.
Non so che tipo di ribassi avranno fatto, ma anche un buon ribasso del 20%, porterebbe ad un incasso per il Comune di 10 mila euro l’anno.
Faccio un appello al Sig. Sindaco e all’Assessore: ma per 0 mila euro l’anno vale la pena mettere le striscie blu?
Non sarebbe meglio mettere la sosta ad ore?
Insomma 10 mila euro sono 30 centisimi a cittadino….son sicuro che per 30 centesimi tutti sarebbero disposti a eliminare le strisce blu.
Sig. Alberto non ho il piacere di conoscerla e non capisco il senso del suo messaggio…..si potrebbe organizzare anche un incontro per un caffè e spiegarsi meglio invece di dire frasi senza senso e in pieno anonimato! In merito alla sua battuita su “i becrocomunisti di facciata che ci hanno portati a questa catastrofe sociale ed economica” mi sembra che non abbia scoperto niente di nuovo anche perchè altre persone la pensano a questo modo, le cito solo due personaggi di indubbia qualità morale che hanno sempre sostentuto quanto da Lei detto, mi riferisco all’ex Presidente del Consiglio Berlusconi ed al Suo tanto amato corregionale Totò Riina…..
http://youtu.be/yzuyInFVsFU
@ Cicciuzzu……quantu si beddu….
@Per il Sig. Causi comunico che ho visto ribassi del 40% ed anche del 2% come nel caso dell’attribuzione della gestione del servizio idrico alla quale ha partecipato una sola ditta, in ogni caso ci sono delle regole da rispettare arrivando anche all’annullamento dell’aggiudicazione dell’appalto.
Concordo pienamente con le dichiarazioni del Sig. Causi e Colaci…….
come cittadino di Castelvetrano .. oltre allo sgomento manifesto … voglio con queste due righe ringraziare tutti coloro che collaborano con l’amministrazione preposta all’attuazione di questa rapina legalizzata a danno dei cittadini di castelvetrano nonchè a coloro che oprano per la ralizzazzione dell’opera nella sua concretezza .