senso unicoL’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianni Pompeo, si appresta a cambiare il senso di marcia di una delle più importanti arterie della viabilità cittadina, la via Campobello.

Dalla prossima settimana, infatti, per venire incontro ai cittadini che avevano fatto notare i tanti disagi che si palesavano nella predetta via, molto trafficata sia in entrata che in uscita dal paese, e sede di diverse attività commerciali che spesso erano motivo di ingorghi, a causa dello scarico delle merci, la via Campobello diventerà un arteria transitabile solo in entrata verso la città.

In pratica verrà utilizzata la via Marsala, sede del cimitero comunale e dello stadio Paolo Marino, che diventerà anch’essa a senso unico, e che corre parallela alla via Campobello, per far defluire il traffico in uscita.

In soldoni, chi arriva dal centro città o dal rione Palma dovrà imboccare la via Marsala per raggiungere il quartiere Belvedere, la città di Campobello o lo svincolo dell’autostrada A-29, mentre chi vorrà raggiungere il centro città dovrà imboccare la via Campobello. Quest’ultima sarà a doppio senso di marcia dall’intersezione con la SS.115 e fino al numero civico 81, in prossimità di una grande rotonda che in questi giorni è stata riqualificata, poi sarà a senso unico, fino all’altezza di via Chinnici, dove a breve sarà collocata una rotatoria per meglio disciplinare il traffico.

Tra gli altri provvedimenti adottati anche quello di istituire il divieto di accesso per il tratto iniziale della via Denaro, quello che s’interseca con piazza Dante, per meglio far defluire il traffico in uscita. Chi vorrà imboccare la via Denaro dovrà accedervi dalla strada che costeggia la scuola elementare, imbocca la piazza S.Francesco d’Assisi e, col principio di una grande rotatoria, conduce nuovamente in via Denaro.

Sull’argomento l’assessore alla viabilità, Francesco Saverio Calcara, afferma: “ Si tratta di modifiche approvate con il nuovo piano urbano del traffico che avrebbe dovuto trovare applicazione già da tempo- dichiara l’assessore- ma le stiamo calando gradualmente sul territorio proprio per dare alla gente la possibilità di somatizzarle. Nel caso delle vie Campobello e Marsala poi- conclude Calcara- siamo sicuri che avremo un impulso ad una viabilità più fluida.”

(comunicato n°47 – Alessandro Quarrato)
(foto by loungerie)

AUTORE.