Riceviamo ogni giorno segnalazioni da diverse zone di Castelvetrano dove i cittadini vivono da mesi una costante situazione di assoluta emergenza rifiuti. Situazione che si è particolarmente aggravata negli ultimi giorni a causa del sensibile innalzamento delle temperature.
In Via Giovanni Paolo II decine di famiglie non possono aprire le finestre di casa a causa del cattivo odore e della proliferazione di insetti. Una situazione comune anche ad altre zone della città dove la raccolta non avviene da diverse settimane. Come ha più volte sottolineato Serena Navetta (TDM): “Convivere tanti insetti, roditori e volatili la salute dei cittadini é ad alto rischio. I bambini, gli anziani sono più a rischio insieme a chi soffre di malattie allergiche/respiratorie.”
Nonostante infatti ogni giorno gli operatori della Dusty provvedono alla raccolta dei rifiuti, senza un’apposita autorizzazione da parte della Regione Siciliana, appare praticamente impossibile procedere con una raccolta straordinaria dei cumuli in strada.
La Commissione Straordinaria continua a sollecitare l’assessorato regionale e negli ultimi giorni sarebbe stata inviata l’ennesima relazione sullo stato di emergenza in città.
AUTORE. Redazione