Lo scorso anno, vi avevamo raccontato del progetto di Gianluca Lombardo: lanciare a Castelvetrano la prima panineria ambulante per celiaci. Un’idea che è risultata sicuramente vincente e che ha portato presso la sua attività, clienti da tutta la Sicilia, anche solo per curiosità.

La sua voglia di continuare a crescere non si ferma e gli obiettivi che si pone li raggiunge .

La panineria “Mordi e Fuggi” premiata a Reggio Calabria per un importante evento durante il quale sono state premiate le stelle della ristorazione italiana, gli ha permesso di conquistare una “stella” della ristorazione per la dimostrata qualità nel cibo da strada, uno degli aspetti più popolari e interessanti della tradizione gastronomica italiana.

Domenica 24, a battesimo di quello che è per eccellenza il cibo da strada più rinomato nella Sicilia Occidentale, la panineria “Mordi e Fuggi” venderà il primo panino con la milza, esempio di tradizione unito alla professionalità di uno staff preparato, per garantire un cibo di qualità e gustoso.

In occasione dello spazio dedicato a questo nuovo ma tradizionale panino, Gianluca ha deciso di invitare il palermitano più bizzarro dei “paninari” Nino u Ballerino, il quale verrà a Castelvetrano per rendere omaggio alla panineria, dei suoi ormai conosciuti modi di condire e servire un panino.

Che sia “schetto o maritato” il panino con la milza deve essere battezzato da un palermitano per trasferire una tradizione culinaria da strada nel rispetto di un luogo che ne saprà apprezzare sicuramente la genuinità.

AUTORE.