Si è svolto questa mattina, presso il Liceo Classico “Pantaleo” di Castelvetrano un evento assolutamente unico e raro per la nostra comunità che ha visto la presenza di due illustri personaggi. Il Comandante Alfa del GIS (Gruppo Interventi Speciali) ed il magistrato Nino Di Matteo, sotto scorta dal 1995, a causa delle diverse minacce ricevute nel corso della sua attività di contrasto alla mafia e alla criminalità.
Tanta gente nell’aula magna, molti in piedi, per ascoltare le parole del comandante Alfa, che con voce commossa è tornato nella sua città natale per raccontare della sua esperienza in uno dei gruppi di intervento più specializzati al mondo.
Nel libro sono racchiuse le paure, le soddisfazioni e tutte le emozioni vissute in 38 anni di vita straordinaria. Tra i momenti più toccanti, il ricordo del padre e l’abbraccio con un giovane che ha dichiarato pubblicamente di voler far parte del GIS.
Seguiranno ulteriori foto e video.
queste le “vere eccellenze” di Castelvetrano che ci riempiono di orgoglio. Molti purtoppo per ragioni di lavoro non erano presenti, ma dalle foto si nota la mancanza del sindaco (a parte la presenza dell’aas. Rizzo) e di quella di molti politici.
Sarebbe stata una bel segnale di stima da parte della nostra citta’ l’annuncio da parte del sindaco della cittadinanza onoraria concessa a questi due grandi uomini, pazienza una bella occasione mancata….
mancava anche il senatore D’Alì …
Sicuramente il sindaco era a consegnare encomi ad altre “personalità”.