Giornate invernali a maggio che saranno ricordate a lungo. Temperature molto basse in tutta Italia per via di un vortice d’aria molto fredda in quota, che ha portato nevicate del tutto inusuali che davvero non si ricordavano in pieno maggio.

Nevicate a quote insolite si sono avute nelle ultime ore anche in Sicilia, fin sotto i 1500 metri. Si è raggiunto il culmine di una situazione anomala che ha visto il freddo a più riprese assoluto protagonista per tutta questa prima parte di maggio. Probabilmente questo mese di maggio passerà alla storia come uno dei più freddi degli ultimi 30 anni. “A memoria d’uomo – scrivono dal rifugio Sapienza, sull’Etna – non ricordiamo un 16 maggio così. Questo sempre per sottolineare l’unicità del luogo in cui ci troviamo. L’Etna!!! Incantevole sia d’estate che d’inverno, con il sole o con la neve. Questo maggio e questa nevicata resteranno nella storia”

AUTORE.