Un tratto della spiaggia di Castellammare del golfo diventa una spiaggia “Animal friendly”, accessibile agli animali domestici.

L’area interessata sono i 240 metri compresi tra il fiume San Bartolomeo e il primo posteggio della spiaggia Plaja. Un’ordinanza del sindaco Marzio Bresciani che, in questo modo, intende contribuire alla lotta contro l’abbandono.

La zona , indicata da appositi cartelli, è destinata ad animali domestici, sotto la diretta sorveglianza del padrone, dall’alba al tramonto nel periodo compreso tra il 14 luglio al 16 settembre.

Nella stagione estiva si intensifica il deprecabile fenomeno dell’abbandono di animali domestici, anche per i divieti e le limitazioni alla circolazione degli animali nelle zone turistiche – spiega l’assessore al Turismo, Francesco Tartamella, promotore dell’iniziativa. – Dopo numerose sollecitazioni di cittadini che lamentavano il fatto che a Castellammare nessuna spiaggia era accessibile ai loro animali, abbiamo deciso di rendere libero un tratto della spiaggia Plaja, sia per rispetto nei confronti di chi ama gli animali, ma anche per migliorare la nostra competitività turistica, poiché sono pochissime le spiagge italiane che consentono l’accesso agli animali domestici e, contemporaneamente tentare di ridurre il problema degli abbandoni

Potranno accedere alla spiaggia “esclusivamente i cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina. Qualunque deiezione degli animali deve immediatamente essere rimossa dal proprietario, che dovrà essere munito di paletta/raccoglitore, e riposta negli appositi contenitori. I proprietari avere con sé un guinzaglio da utilizzare in caso di necessità. Gli animali devono essere muniti di collare con targhetta identificativa in cui siano riportati i dati del proprietario e possono fare il bagno in mare nello specchio acqueo antistante la zona indicata sotto il controllo e con la responsabilità del proprietario/detentore

Per ogni infrazione al regolamento è prevista una sanzione pecuniaria che va dai cento ai mille euro.

AUTORE.