La nave scuola della Marina Militare ‘Amerigo Vespucci’ ha ripreso lo scorso mese la campagna d’istruzione 2021 nel mare Mediterraneo. Nella seconda parte della campagna i giovani allievi della prima classe dell’Accademia Navale stanno avendo la possibilità di veleggiare nelle acque del Mar Mediterraneo, dove vengono nuovamente messi alla prova e impegnati in numerose attività didattiche ed addestrative nell’ambito delle discipline marinaresche.

Al fine di mitigare il rischio di contagio da Covid-19, la nave scuola non sarà aperta alle visite del pubblico a bordo, durante la campagna d’istruzione 2021. Tuttavia la nave scuola è visibile dalla costa. Qualche giorno fa la nave è stata possibile ammirarla al largo di Favignana. Oggi, invece, questa meravigliosa imbarcazione, considerata la più bella al mondo, è passata proprio davanti la costa di Triscina e Selinunte. Molti appassionati hanno seguito la rotta del veliero ma, purtroppo, proprio davanti Selinunte si trovava a 4 miglia dalla costa e, quindi, è stata difficile ammirarla da vicino.

L’Amerigo Vespucci è un veliero lungo circa 100m e largo oltre 15 che mantiene vive le vecchie tradizioni. Le 26 vele sono ancora in tela olona, le cime sono tutte ancora di materiale vegetale, e tutte le manovre vengono rigorosamente eseguite a mano; ogni ordine a bordo viene impartito dal comandante, tramite il nostromo, con il fischietto; l’imbarco e lo sbarco di un ufficiale avviene con gli onori al barcarizzo a seconda del grado dell’ospite.

Lo scorso anno, a bordo dell’Amerigo Vespucci anche un giovane di Castelvetrano, Rosario Vasile. Clicca qui per rileggere l’intervista rilasciata alla redazione di CastelvetranoSelinunte.it

Credits foto. Marina Militare

AUTORE.