A Castelvetrano, sabato 11 maggio, la nona edizione del “Torneo della Legalità” in memoria di Antonio Zanda. La manifestazione, organizzata dall’Associazione sportiva Civitas di Castelvetrano, di cui Conad Sicilia è main sponsor, ha l’obiettivo di promuovere attraverso lo sport, la cultura della legalità tra i più giovani.

Come nelle passate edizioni, il Torneo avrà come protagonisti oltre all’Associazione sportiva Civitas Castelvetrano, la Nazionale Magistrati, il 6° reggimento Bersaglieri di Trapani e, per la prima volta, la Nazionale Attori, oltre alla partecipazione straordinaria dei comici “I SANSONI” e della presentatrice Monia Arizzi.

Personaggi illustri prenderanno parte alla manifestazione che si svolgerà dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso lo Stadio Comunale “P. Marino”. Ecco alcune conferme della nazionale cantanti:
Franco Opponi (Attore – Gatti di Vicolo Miracoli)
Raffaello Balzo (Cento Vetrine)
Giuseppe Salsetta (Amici)
Ninetto Davoli (Attore)
Francesco Benigno (Attore)
Simone Bonaccorsi (premio il più bello d’Italia 2018)
Stefano Pantano (schermidore)
Andrea Preti (produttore film – Isola dei Famosi)
Stefano Masciarelli (Attore e conduttore televisivo)

“La nostra associazione – ha dichiarato Salvatore Roccolino, presidente dell’A.s. Civitas Castelvetrano – è riuscita a trasformare la passione per il calcio in un impegno sociale, attivo su un territorio difficile come quello di Castelvetrano. La manifestazione è rivolta soprattutto al futuro della nostra società, i giovani, perché imparino attraverso lo sport, il rispetto per l’altro e le regole del vivere comune, a tutto vantaggio degli interessi collettivi”.

In sintonia con i temi della giornata, l’Associazione Civitas ha inoltre introdotto un concorso creativo, dedicato alle classi di tutti gli istituti scolastici castelvetranesi, che prevede la stesura di cartelloni sul tema della legalità che andranno a colorare lo stadio Marino.

Conad Sicilia, a conferma del suo impegno economico e sociale nell’isola, sarà main sponsor della manifestazione. “Legalità significa rispetto delle regole nella vita sociale, un bisogno imprescindibile che va tutelato facendo rete fra tutti i componenti della comunità– spiega Vittorio Troia, direttore generale e CFO Conad Sicilia –. Ecco che per Conad Sicilia, diventa fondamentale promuovere sul territorio da un lato uno sviluppo economico e sociale sano, fondato sul rispetto dei valori di legalità, e dall’altro sostenere iniziative come questa, contribuendo concretamente alla promozione della cultura del rispetto delle regole, partendo proprio dai giovani, il nostro futuro”.

 

AUTORE.