Etichettatura irregolare. Con quest’accusa il Nucleo Anti Sofisticazione dei carabinieri (NAS) ha sequestrato oltre 17 tonnellate di pasta confezionata. L’attività ispettiva è stata compiuta dai militari dell’arma, in un pastificio di Mazara del Vallo riferibile a un marchio rivolto alla grande distribuzione.

Contestualmente i militari hanno disposto una sanzione di 2.000 euro, segnalando l’amministratore dell’azienda alle autorità amministrative. Nello specifico il sequestro ha riguardato 17.808 chili di pasta di semola di grano duro confezionata, in diversi lotti, «poichè il termine minimo di conservazione non era indicato in modo conforme alla legge». La merce è stata lasciata in custodia all’azienda che entro 20 giorni dovrà rietichettarla.

AUTORE.