Il sottoscritto Ninni Vaccara, nella qualità di Consigliere Comunale, in riferimento alle problematiche di ordine pubblico e nella fattispecie di molestie e atti di vandalismo che da anni si perpetuano nel Sistema delle Piazze e in particolar modo nelle ore pomeridiane e notturne che generano uno stato di insicurezza negli esercenti commerciali e nei residenti.
Visto le loro richieste di sicurezza e di aiuto che sono state mandate tramite lettere sottoscritte sia al Prefetto che alla Presidenza della Repubblica.
Visti i continui atti di vandalismo e di danneggiamenti vari a vetrine, a piante, ad automobili e a portoni di case residenziali.
Vista la presenza di giovani che nelle ore notturne transitano con moto o giocano a pallone e di altri che come una sorta di brigantaggio moderno, chiedono con insistenza soldi a tutti coloro che si trovano a passare per il Sistema delle Piazze.
Considerando che è un dovere della politica e di chi amministra, trovare le giuste soluzioni a queste problematiche che da anni che si protraggono e sono ancora irrisolte.
IMPEGNA l’Amministrazione Comunale a mettere a disposizione un locale comunale sito nel Sistema delle Piazze, come per esempio quello che sta ad angolo con la via Vespri (che è da anni inutilizzato ) per dislocare un ufficio distaccato di Polizia Municipale, per cui si possa creare una postazione fissa di controllo che funzioni nelle ore pomeridiane e notturne , che possa servire da deterrente contro coloro che agiscono fino ad oggi indisturbati.
Si auspica che l’Amministrazione Comunale prenda contatto con le altre forze dell’ordine per istituire un servizio di vigilanza interforze per controllare con delle ronde mobili tutto il Sistema delle Piazze e traverse limitrofe , affinché con questa ed altre valide iniziative , che l’Amministrazione vorrà intraprendere , si possa ridare fiducia e tranquillità alla propria cittadinanza e dare risposte concrete alle varie richieste di aiuto che sono giunte fino ad ora sino alle più alte cariche dello Stato.
Castelvetrano 07/04/2010
Ninni Vaccara
AUTORE. Ninni Vaccara
Non è stato specificato che con lettera di sensibilizzazione indirizzata al primo cittadino del comune di Castelvetrano, il signor Prefetto Dott. Stefano Trotta in nome e per conto del Presidente della Repubblica, invitava il signor Sindaco ad agire per la risoluzione dei problemi nell’interesse della comunità tutta.
Ai lettori le opportune considerazioni
In piena sintonia con il consigliere Vaccara, mi sento tirato in ballo visto che a giorni aprirò un punto vendita proprio in piazza, e che quando mi è stato dato in consegna il locale mi sono sentito dire che ero un vantaggio essere li’ al centro storico…Non so i punti di vista ,ma ne vedo proprio pochi anche in riferimento alla sicurezza
Lasciamo stare da parte il Brigantaggio, quelli che ne fecero parte furono eroi della resistenza antisavojarda, trucidati dall’esercito di occupazione piemontese.
Quelli che oggi commettono atti di vandalismo e danneggiamenti si chiamano delinquenti. Mi auguro si trovi una soluzione quanto prima.
Vorrei chiedere all’amministrazione comunale; e nella fatti specie al signor sindaco che nell’anno 2007 riempì il corpo di polizia municipale di tante nuove leve, perchè non provvede ad istaurare una pattuglia che vigili durante l’arco notturno e vigili in tutta l’area del centro storico e darebbe una sostanziale sicurezza ai cittadini? Grazie ma tanto il signor sindaco fa cio che vuole dei suoi cari vigili.
Il brigantinaggio è una ” forte provocazione ” indirizzata a tutte le forze dell’ordine , che non hanno mai disposto dei servizi adeguati per fronteggiare o prevenire tutti gli atti di vandalismo e di molestie che da anni si perpetuano indisturbati in tutta la zona .
All’amico Filippo Marino , rispondo che non ho potuto inserire nella mozione , un documento ufficiale , di cui non nè sono nè il destinatario , nè conosco il contenuto , in modo preciso nè utilizzarlo visto la veste ufficiale che risvete ( scambio epistolare tra rappresentanti dello Stato e organo di governo locale ) e mi sono dovuto limitare a farne un accenno , come fatto di cronaca . Appena nè avrò una copia e il destinatario mi darà il consenso , sarà mia cura leggere l’intera lettera in Consiglio Comunale e portarla alla conoscenza di tutti .
Devo dire che già in città oltre che a parlarne , ho trovato molti concittadini che mi hanno mostrato il loro consenso all’iniziativa e anche tra le varie forze dell’ordine e in modo particolare tra i vigili urbani c’è fermento e con prese di posizioni e pareri contrastanti fra chi è favorevole o anche contrario all’iniziativa .
Aspetto di sapere cosa ne pensa all’Amministrazione comunale , i commercianti con cui mi sono incontrato sono contenti che qualcosa si stia finalmente muovendo e che si siano accesi i riflettori sul sistema delle Piazze per squarciare il velo di tenebre che le offusca .
Mi è stato riferito anche che in una conferenza tenutasi la scorsa settimana al Liceo Scientifico , parecchi alunni hanno manifestato al Capitano dei Carabinieri che era presente , la loro preoccupazione nel frequentare o nel transitare la sera per il Sistema delle Piazze e hanno raccontato di liti e aggressioni per futili motivi .
Quindi al di la dei nostri singoli pensieri , esiste qualche problema che è sotto gli occhi di tutti e che coinvolge tutti idistintamente e che gli organi deputati devono travare risposte e soluzioni.
Grazie per avermi risposto Ninni, apprezzo parecchio il tuo spirito di iniziativa per salvare dal degrado quello che doveva diventare il salotto buono della città e che fino ado oggi è diventato un vespasiano per quadrupedi, ma anche esseri umani in “riflessioni” etiliche.
Perdonami ma vorrei cogliere la palla al balzo quando mi parli di destinatario della missiva del Prefetto, dato che uno dei destinatari sono proprio io, bene ti do pubblicamente l’autorizzazione a portarne una copia in consiglio comunale ed eventualmente a fare anche una interrogazione ad hoc al primo cittadino visto che sembra fino ad oggi essere rimasto sordo anche di fronte agli inviti del rappresentante del governo che ha scritto anche in nome e per conto del Presidente della Repubblica Italiana.
Fammi avere una copia della lettera , la leggerò in Consiglio Comunale e darò l’opportunità a tutti gli altri consiglieri di prenderne coscienza e di poterla commentare , visto che durante la discussione di una mozioni tutti possono parlare e fare considerazioni in merito all’argomento in oggetto.
In più visto che la seduta è pubblica ed è trasmessa da Sicilauno , tutti potranno conoscerne i contenuti e le varie posizioni politiche che verranno fuori dal dibattito .