Visita nella giornata di venerdì 18 maggio del Movimento In Piedi alla “Parrocchia di Santa Lucia” di Don Meli, nel quartiere Belvedere. Il suo Presidente, Gabriella Becchina, si è recata nuovamente ed in compagnia di alcuni componenti del movimento, in sopralluogo esecutivo alla comunità di Santa Lucia.


L’area giochi all’interno della Parrocchia di Santa Lucia, già dotata di attrezzature donate dall’associazione di volontariato “Amici di Don Peppuccio Augello” Onlus.

Il sopralluogo è proseguito poi alla “Casa di Riposo Lucentini”, di Castelvetrano. Le due visite sono ad integrazione progettuale di destinazione dei proventi percepiti nel periodo di mandato assessoriale della Dr.ssa Becchina, da destinare, come da suo volere, verso una iniziativa benefica.


Un ospite della Casa di Riposo Tommaso Lucentini, Giacomo Armato, Alessandro Graziano, Gabriella Becchina, Luca Mangiaracina, Doriana Margiotta

Il sopralluogo ha avuto quindi lo scopo di predisporre l’acquisto e la donazione di un presidio di verde ricreativo da installarsi all’interno delle due comunità. Si stanno, in effetti, preventivando in questa fase i costi di realizzazione delle opere.

Il proposito si inserisce negli intendimenti di significato costruttivo e degli impegni presi dal Movimento In Piedi già al momento dell’accettazione dell’incarico assessoriale offerto dal Comune di Castelvetrano a Gabriella Becchina.

L’individuazione e la scelta, poi, dei due centri di comunità aggregata per la destinazione benefica del verde ricreativo, è avvenuta intravedendo in essi l’esempio di grande umanità e attenzione dell’azione di volontariato rivolta dai suoi attuali operatori verso i più bisognosi, azione che viene svolta quotidianamente  indipendentemente da ritorni di qualsiasi altra utilità come invece spesso accade. Il ringraziamento particolare delle due comunità e della Dr.ssa Becchina è andato al signor Giacomo Armato, dei Vivai Armato di Castelvetrano, che senza alcuna sollecitazione ha accolto l’iniziativa con entusiasmo arricchendola della sua gratuita consulenza di settore. Il movimento ringrazia anche Vincenzo Pugliese, Presidente pro-tempore della Talenti Società Cooperativa Sociale Onlus, impegnato nella supervisione quotidiana della Comunità-Alloggio per minori “Il Gabbiano”, inserita nel contesto strutturale di Santa Lucia, per la sua disponibilità nel proporsi di curare personalmente il nascente giardino, già parco giochi, e Alessandro Graziano per l’offerta di condivisione degli oneri di messa in opera del ambiente esterno da arredare presso la “Casa Lucentini”.

Appresa la notizia, l’avvocato Felice Errante, da lunedì il nuovo sindaco di Castelvetrano, ha ritenuto di segnare con il suo sopraggiungere la propria solidarietà a questa iniziativa.

Invitiamo i nostri concittadini, dichiara Doriana Margiotta, del Movimento I Piedi, a partecipare più attivamente al progresso della comunità, rivolgendo innanzitutto un interesse sincero verso le cause sociali locali.

Tutti quanti voi – soggiunge la Dr.ssa Gabriella Becchina alla nostra redazione – potete fare la vostra parte a costo zero destinando il 5 per mille della prossima dichiarazione dei redditi come segno di ognuno per sostenere con il proprio piccolo contributo i nostri anziani dimenticati!

Inseriamo qui di sotto come fare: indicare nell’apposita scheda, alla voce “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative […]”, il codice fiscale 81000790816. Per conoscere la destinazione del vostro contributo, per donazioni agli anziani ospitati nel centro, e per informazioni, contattare lo staff della Casa Lucentini telefonicamente (0924 89062). Se desiderate devolvere direttamente una parte del vostro tempo, fondi o altro di utile per i più giovani della Parrocchia di Santa Lucia, rivolgersi a Don Meli (320 0827742). Il Movimento In Piedi è raggiungibile al 0924 1915751, o scrivendo una email a mov.inpiedi@gmail.com.

AUTORE.