E’ venuto a mancare oggi Paolo Filippi, personaggio molto noto nella comunità castelvetranese. Un artista eclettico che da diversi anni raccontava la sua vita su YouTube. Attraverso il suo canale web rimaneva “collegato” con il mondo esterno. Quasi 8000 contributi video e parecchie visualizzazioni, anche dalla comunità dei castelvetranesi in America. La maggior parte delle registrazioni avvenivano presso il suo negozio di articoli musicali di via IV Novembre.
Aveva 77 anni e per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute era stato ricoverato prima presso l’ospedale di Castelvetrano e successivamente presso una struttura di Salemi. Un gruppo di concittadini stavano organizzato proprio in questi giorni un evento musicale per raccogliere dei fondi da destinare alle cure mediche di Filippi.
A noi piace ricordarlo con uno dei suoi recenti contributi video.
AUTORE. Redazione
domani tutti in Chiesa a dimostrargli tutto l’affetto che gli è mancato da sempre, per augurargli buona permanenza nel paradiso dove certamente è andato e per tributargli il giusto e doveroso riconoscimento ad un immenso artista, capace di scrivere 11.000 opere. Sono davvero affranto e orfano del mio primo maestro che mi ha insegnato tutto della chitarra, della Musica in genere, e perchè no della vita sempre controcorrente con le opinioni massificate e irriverente contro il potere costituito che lascia poco spazio alla libera gestione della propria vita. Ciao Palù, come sempre ti ho chiamato in questi ultimi 45 anni della mia vita, ci ritroveremo per certo dove non vi è più sofferenza, ma gioia infinita ed eterna. Sostenici dall’alto e fatti conoscere anche lì che di certo ti apprezzeranno per quel tanto che valevi! Non permetterò a nessuno di scordarti e di omaggiarti, per quel poco che possa valere ormai per te. Arrivederci a presto, padre, maestro, amico, fratello…………………………………………………………………………………………
Un sincero abbraccio al mio carissimo amico/fraterno e Maestro Paolo Filippi che e’ partito prematuramente e ne sono veramente triste visto che avevamo fatto tante cose insieme canzoni; interviste e tante volte e’ venuto in diretta nel mio programma “Musica e parole” tramite Radio Emozioni Live da Bruxelles.
Siete tutte/i invitati all’appuntamento di sabato 25 giugno 2017 dedicato a Paolo http://www.musicaeparole.org dalle 17:30 alle 19:00.
Ascolta la radio dai seguenti link:
http://musicaemozioni.caster.fm
http://www.musicaeparole.org/player.html
Vostri commenti tramite il libro degli ospiti: http://users2.smartgb.com/g/g.php?a=s&i=g26-22215-8c
Vi aspetto…… Tony Esposito
Caro Maestro Filippi, eravamo da tempo diventati amici su facebook ed avevo avuto il privilegio,lo scorso anno, di conoscerla di persona. Ha voluto registrare con video una bella conversazione tra di noi che Ella ha poi inserita su you tube, per me una esperienza di vita. Mai e poi mai avrei immaginato che ci lasciasse così presto ed in punta di piedi. Ha mantenuto sino alla fine una Sua coerenza e grande dignità anche in momenti difficili. Addio e grazie per le Sue pregevoli ed innumerevoli composizioni che ha voluto generosamente regalarci.
Anni fa ebbi modo di trovare su internet una bellissima canzone sulla mia città , Salerno dal titolo il tempo si è fermato a Salerno , chiesi l’amicizia di questo signore sulla settantina , che non aveva peli sulla lingua , a denunciare tante cose , e spesso lo telefonavo , una persona dotata di grande educazione e di ottima cultura , telefonavo spesso ricordo la sua storia con la città di Salerno il suo amore per Mariolina , il suo essere controcorrente contro le “Americanate” contro i potenti ed altro … amava le belle donne , mi sento un poco in colpa , non sapevo delle sue condizioni economiche , come perfetto gentiluomo non ha mai elemosinato niente …… Ciao Paolo Ciao amico ci vedremo un giorno lassù …
Caro Filippi, purtroppo vengo a conoscenza solo adesso del tuo decesso.
Grazie alla tua bella interpretazione del fado ” Lisboa antiga” ho avuto il piacere di conoscere una persona come te in youtube.
Un abbraccio dalla Svizzera, Edgar.