Viviamo in un mondo in cui l’idea di lavoro come era un tempo sta diventando ormai obsoleta per una buona fetta della popolazione. Le nuove generazioni non sono più contente di lavorare in ufficio otto ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Lavori che sarebbero stati visti come perfetti da tutti coloro che fanno attività manuali molto faticose, sono diventati noiosi o soffocanti per chi non è mai stato realmente abituato a lavorare duramente. I bambini ormai rispondono alla domanda “Cosa vuoi fare da grande?” dicendo di voler essere influencer, youtuber o blogger. Spesso senza neanche conoscerne il vero significato.
Di sicuro questa nuova tipologia di lavoro offre tantissime opportunità e una libertà di fondo che in ufficio non è sempre possibile avere. Lavorare da casa, con un computer, in maniera autonoma e gestendo tutto personalmente, senza il fiato dei capi sul collo, è il modo ideale per unire il dovere al piacere.
Ma come in molti ben sappiamo, non è in realtà così semplice guadagnare soldi online. Sia che vogliate farlo come lavoro principale, o semplicemente per arrotondare lo stipendio, i modi per guadagnare sono molteplici. Si può andare da quelli basati sulla fortuna, come ad esempio con le scommesse (un ottimo metodo è per esempio il Unibet blackjack), a quelli invece in cui per guadagnare bisogna effettivamente lavorare.
Le attività eseguibili online si possono suddividere in due categorie.
Da una parte troviamo tutte quelle professioni che implicano non solo un elevato impegno personale (senza di esso non arriverete mai lontano e i guadagni non saranno mai rilevanti, indipendentemente dalla credenza popolare, che ritiene che questo tipo di lavoro sia solo puro divertimento e privo di alcun vero e proprio impegno), ma un seguito di fan, followers, o simili, per poter arrivare ad un guadagno. Professioni quali youtuber ad influencer basano tutto il loro successo sul numero di persone che seguono il loro lavoro.
L’altra categoria di lavoratori online è quella dei freelancer. Se non siete una di quelle persone tranquille davanti alla video camera, non siete estroversi o semplicemente non siete bravi a parlare con il pubblico, non vi è alcuna possibilità per voi di fare soldi grazie al vostro profilo Instagram, per intenderci. Ma questo non vuol dire che siete obbligati a lavorare in ufficio o in fabbrica per il resto della vita. Il web è ricco di possibilità per persone che possono offrire delle abilità in cambio di denaro. Esattamente come succede per qualunque lavoro “ordinario”.
Esistono soluzioni per un gran numero di professionalità online. Al momento i lavori più diffusi in questo settore sono quelli relativi all’ambito informatico, artistico, di traduzione e scrittura, customer service, grafica, ed insegnamento.
Se avete delle abilità e esperienza in uno di questi settori (ma non solo, in quanto il lavoro a distanza sta prendendo sempre più piede, e molte nuove professioni stanno iniziando ad utilizzare questo tipo di metodologia lavorativa), potete certamente avere la possibilità di trovare un lavoro da poter svolgere comodamente da casa o, perché no?, da un bar sulla spiaggia a Puerto Rico.
Come fare? Molto semplice. Esistono numerose piattaforme online che vi permettono di entrare in contatto con persone che hanno bisogno di avere un lavoro svolto e, pian piano, ottenere progetti e guadagnare soldi di conseguenza. Quindi una ricerca su Google vi aprirà moltissime porte (Upwork è un’ottimo sito da cui cominciare). Questi lavori si basano solitamente su singoli progetti di varia durata e tipologia, e solo raramente possono sfociare in contratti a lungo termine., ma anche questo è possibile. All’inizio non è semplice, come in ogni mestiere bisogna sviluppare esperienza e farsi conoscere, ma insistendo, e soprattutto impegnandosi, il lavoro aumenterà sempre più, fino a darvi la possibilità di lasciare il vostro vecchio lavoro e dedicarvi alla vostra nuova vita, ricca di soddisfazioni e libertà.
AUTORE. Claudia Bianco