Dal alcuni giorni Poggioreale ospita una esercitazione internazionale denominata “Modex Sicily 2019” per testare il meccanismo di Protezione Civile Europea in caso di evento sismico e vedrà impegnati per 48 ore consecutive 4 team U.S.A.R. (Urban Search and Rescue), squadre specializzate nella ricerca e soccorso in ambito urbano, che testeranno la loro capacità di dispiegamento, le abilità raggiunte e la interoperabilità in caso di calamità.

I Team U.S.A.R. partecipanti sono quelli di Marocco, Regno Unito, Repubblica Ceca e Francia, con l’aggiunta di uno “skeleton”, un Team in versione ridotta, proveniente da Israele. Durante l’esercitazione, in campo, complessivamente, ci sono oltre 250 unità: il personale dei team stranieri ma anche tutto il personale italiano chiamato a fornire la logistica

Coinvolti in questo evento internazionale anche i volontari del Nucleo Operativo Emergenze di Castelvetrano. L’associazione di protezione civile NOE, guidata dal presidente Giuseppe Rapallo, negli scorsi anni è stata impegnata in diverse attività di contrasto agli incendi boschivi del nostro territorio oltre a prestare il supporto dei propri uomini e mezzi anche per interventi fuori dai confini regionali.

AUTORE.