E’ previsto per oggi il termine del piano di controllo a tappeto del territorio di Castelvetrano, mediante ausilio dello Street Control. L’avviso era stato pubblicato la scorsa settimana sul sito istituzionale del Comune di Castelvetrano.

Diverse migliaia di veicoli sono già fotografati in questi sei giorni di intensa attività di monitoraggio da parte della Polizia Municipale seguendo un preciso calendario. Le infrazioni rilevate più frequentemente sono: mancata revisione dei veicoli, mancata copertura assicurativa, violazione del divieto di sosta.

Il timore di essere intercettati dallo street control avrebbe già ridotto di molto il numero di mezzi in doppia fila o in divieto di sosta soprattutto nei pressi degli istituti scolastici, limitando il traffico in alcune zone della città negli orario in cui gli studenti escono da scuola.

Ma l’attività della Polizia Municipale non si ferma qui. Occorre infatti precisare che le attività di monitoraggio mediante street control continueranno anche nei prossimi giorni. 

Da una parte troviamo chi accusa gli Enti pubblici di utilizzare lo Street control come arma per rimpinguare le casse comunali ma in realtà questa novità dovrebbe aiutare tutti gli automobilisti, “eliminando” di fatto chi intralcia la mobilità stradale e chi circola senza gli adeguati controlli, sia assicurativi che del mezzo.

La finalità dunque è positiva: migliorare l’efficienza della circolazione stradale e accrescere il senso civico dei cittadini. A fianco di questo però si vorrebbe uno sviluppo di servizi adeguati e utili per tutti gli automobilisti, come parcheggi e strade senza buche clamorose.

AUTORE.