Pubblichiamo di seguito la lettera aperta pubblicata oggi da una nostra lettrice che lamenta la totale assenza a Castelvetrano di un’area per bimbi piccoli. Criticità già più volte lamentata anche da molti altri genitori.
Ci auguriamo che sia da stimolo sia per chi amministra che per la cittadinanza intera.
AUTORE. RedazioneOggi ho portato i miei figli fuori. A Castelvetrano. Alle 18.00. Mi è venuto da piangere. Sul serio. Prima li ho portati in libreria. L’ unica a Castelvetrano a parte le edicole. Un deserto.
Allora sono stata in centro. In piazza san Giovanni. Le macchine in doppia fila senza rispetto per nessuna esigenza di traffico o di passaggio.
Ho pensato di portarli a vedere la fontana della villa Margherita. La delusione di mia figlia nell’ arrivare al bordo e non vedere nessun pesce ma solo acqua marrone è stata immane.
Paragonabile alla mia nell’intimarle continuamente di stare attenta, al pavimento del viale sconnesso, alle 20 bottiglie di birra buttate nelle aiuole, ai ragazzi che quasi litigavano travolgendoci.Li porto al parco giochi nuovo.
Hanno rischiato di ferirsi sulla ghiaia posta sotto altalene e scivoli. Ma almeno hanno sorriso un po…si sono divertiti…hanno respirato un po di smog…ma mi ripeto che mica potranno stare in una campana di vetro…Sulla scia dell’allegria così conquistata propongo una passeggiata sotto gli alberi della villa fino alla fontana grande…evito cacche…evito sporcizie..percorro con il passeggino la rampa per scendere tra i viali…bottiglie di vetro rotte…mia figlia ha i sandaletti mannaggia!
Nessuno in giro …non un’altra mamma…non una famiglia…c’erano però cani liberi e abbaianti.
Ma mamma perchè mancano le altalene qui? Già perchè??!!
ha dovuto imparare la parola “incivili” e l’ ha usata appropriatamente altre 4 volte…Arrivo alla fontana arrampicandomi, sempre col passeggino, tra una ventina di scooter parcheggiati anche essi senza rispetto alcuno per ogni forma di passaggio di essere umano..figuratevi se passegginomuniti!
I ragazzi sugli scooter mi vedono avvicinare e non si muovono di un millimetro…ho dovuto chiedere io scusa perchè stavo passando…arrivo alla fontana dicevo…dopo aver sudato sette camicie perchè il passeggino proprio affonda sulla ghiaietta mista sabbia e terra tutto attorno alla vasca …forse un deterrente, penso, per non far avvicinare nessuno…eccoci davanti a uno spruzzo enorme…passo oltre alla constatazione che in una fontana a raso una ringhierina l’ avrei messa…e giù a entusiasmare i bambini …guardate…l’ acqua arriva fino alle nuvole!
Si.. perchè era meglio che non guardassero dentro la vasca l’acqua marrone: escrementi, foglie, sporcizie intorno alla fontana e nell’acqua! E la cosa più triste è la totale indifferenza L’apatia dei passanti, dei ragazzi, di molti cittadini. Ma proprio nessuno ama un pò questa città? Solo io insegno a mia figlia a raccogliere la carta che ha buttato per strada, a fare la raccolta differenziata, a rispettare le cose che sono di tutti?
Io sono rimasta qui. Ho 41 anni e abito qui. Una casa qui. Due bimbi piccoli che cresceranno qui. E oggi ho pensato: Purtroppo.
Sono vicino ha questa mamma , l’ incivilta’ a Castelvetrano non conosce limiti , il menefreghismo il lassismo e quant’altro e a tutti i livelli .Io sono andato via 40 anni fa , ma vengo in vacanza quasi tutti gli anni , e ho sempre pensato che non cambia mai niente . Ebbene da quest’ anno mi sono convinto che non solo non cambia mai ….ma con mio grande dispiacere PEGGIORA .
Confermo e concordo. Semplice la spiegazione. Hanno insegnato ai nostri cittadini che puoi fare quello che vuoi, come lo vuoi e quando lo vuoi. Lo hanno imparato pure gli stranieri che vengono da noi.
Un plauso a chi comanda, pardon forse il termine non è appropriato.
Ah come la capisco, allora faccia un piacere ai suoi figli e vada via da Castelvetrano, che in 40 anni non si e’ evoluta un secondo (neanche mentalmente). Castelvetrano e i Castelvetranesi mi stavano prosciugando la voglia di vivere. Se non ti uniformi non c’e’ speranza, e purtroppo il livello al quale uniformarsi e’ basso, bassissimo. Ci sono si 4 intellettuali che pensano di rappresentare tutto il sapere, altri che (beati loro) sono piuttosto appagati dal vivere li (certo, e’ facile sentirsi qualcuno quando sei circondato da una valanga di nessuno). Castelvetrano e’ in coma depasse da un bel pezzo ma sta a lei evitare questo ai suoi figli, farli crescere in un ambiente consono, che li stimoli, li diverta, e che non li deprima come allora successe a me. Buona Fortuna.
purtroppo è tutto vero comunque se può essere consolante per la signora tenga presente che non è solo castelvetrano cosi ma tutto il paese. quando ci riempiamo la bocca di essere un paese democratico non ho mai capito se democrazia uguale anarchia, ormai viviamo in un paese dove l’illegalità e l’inciviltà va di moda ognuno deve fare ciò che vuole senza che nessuno debba azzardarsi a dire qualcosa visto che si rischia anche di essere uccisi per motivi banali. Ormai questo paese è stato portato al punto in cui il giusto ha sempre torto e se qualche sindaco vorrebbe riportare un po’ di legalità viene subito attaccato e malvisto dai suoi concittadini. questa è la meravigliosa “Italia”. w l’italia!!!
Hai perfettamente ragione ultimamente uscire per le vie di Castelvetrano è deprimente c è un EVIDENTE stato di abbandono , volantini sparsi ovunque , marciapiedi inesistenti o pieni di erbacce , cassonetti obsoleti , strade tutte rattoppate, mancano i servizi , non c è decoro x le vie cittadine , i ragazzi vivacchiano buttati qua e la con un linguaggio da far paura, abbigliamento trasandato per non parlare dell’EDUCAZIONE ormai assente. E per finire i cani randaggi che ormai sono a migliaia. Mi rivolgo anche ai proprietari(INCIVILI) di cani: portatevi dietro l occorrente per i bisogni del vostro cane. E’ necessario intervenire subito , per prima cosa le famiglie ormai sempre più assenti, la scuola e infine il comune.
Io vivo Castelvetrano da sempre e purtroppo negli anni la vivibilità in paese è andata sempre peggiorando. Raramente esco per fare una passeggiata perché non so dove poterla fare senza respirare i residui degli scarichi delle automobili. Trovo pericolosissimo percorrere a piedi le strade perché non c è spazio per il…pedone che è costretto a camminare in mezzo alla strada. Mi dispiace dirlo ma i nostri amministratori li manderei tutti a casa
Io ci abito qui da 13 anni. Ho vissuto quello che stai vivendo tu, ho fatto le medesime riflessioni che fai tu ora. Cerco di insegnare a mio figlio l’amore per il suo paese e il rispetto. Alla tristezza si accompagna l’amarezza e il disgusto verso quelli che lasciano correre…tanto non cambia niente. Non è vero. Ciascuno può fare e io continuerò a fare e cosi tu.
Ma signora mia carissima cosa dice mai!!!!?? Ma come il nostro validissimo sindaco che ha appena inaugurato uno splendido parco giochi che gode del sole a picco x tutto il giorno, com questa splendida ghiaia che se un bimbo cade come minimo si massacra un ginocchio e poi al centro di una trafficatissima rotonda, di modo che i nostri figli possano respirare sano smog!!! Perche’ vede, signora, al nostro sindaco i parchi gioco dentro le ville comunali non piacciono,non esiste piu una sola altalena o scivolo in nessuno dei nostri giardini pubblici
, li ci trovera’ solo ubriaconi, bottiglie di vetro frantumate e cani senza guinzaglio ne’ museruola.I parchi gioco non erano graditi neppure nel sistema delle piazze, al posto dei giochi oggi c’é un BELLISSIMO passaggio auto, proprio davanti al teatro Selinus, d’altronde meglio le auto che i bambini che giocano!!!!Potrei continuare ma preferisco fermarmi qui… grazie signora x la sua bella lettera, se non altro ci si sente meno soli..
È sbagliato generalizzare. Non è l’intero paese in stato di degrado. Solo Castelvetrano. È vero che in Italia ci sono diversi problemi, ma non tutte le cittadine sono abbandonate, sporche e “insapore” come Castelvetrano.
@aldo: non è così in “tutto il paese”, non funziona sempre il mal-comune-mezzo-gaudio…
Prova a fare un giro in una cittadina a caso in Umbria, Toscana, Veneto, Emilia, Trentino ma potrei citare anche alcune aree più a sud; fai un bel giro e scoprirai che non è così.
Ma a voi, come alla signora, forse è capitato di chiedere scusa per ottenere un diritto? Mi sembrate tutti scioccati. è mai capitato a qualcuno di voi di dire a un tipo che butta la spazzatura fuori dal cassonetto “prendila e mettila nel cassonetto idiota” oppure dire a qualcuno che butta cartacce dal finestrino “torna indietro e raccoglila cafone”. A me si. Ma non mi lamento perché non sono complice
Salve,la signora a perfettamente ragione.e ti posso dire che l’italia non è tutta cosi,io sono sceso a luglio con la mia famiglia e o vissuto la stessa cosa eravamo al parco nuovo al viale roma e dovevamo fare. Le corse per andare in macchina per non farci mangiare dai cani che passavano a 10 la volta,io vivo a bologna e Non e come dici l’ italia e tutta uguale ,qua i parchi sono tutti puliti ed e tutto curato.non perche dici che la gente se ne deve andare dal proprio paese,e nn eserre i cittadini a cambiare e la politica scusando il termine che Fanno schifo? E i cittadini per primi perche saltrimenti nn c fosse tutto questo.sono rimasto contento del parco di trapani vicino al porto ,pulito e c sono anche animali.glieli porti ai suoi figli che s divertono signora come mio figlio.i controlli dove sono dei Vigili per tutto questo?al nor i Vigili comandano piu Dei carabinieri ,e nn conoscono a Amici che passano per liscio per tutto,i cittadini devono enere la citta pulita al Nord un pezzo d carta per terra nn ce ,perche se lo fai t guardano male e t schifano.o girato buona parte d’ italia e come castelvetrano non ce Ne.
Date in la città in mano a Piero bua che le cose per i bambini li sa fare.
Giuseppe hai ragione io spesso rimprovero giovani ma anche adulti che buttano cartacce o bottigliette di acqua a terra o rompono qualcosa, però non sempre trovi gente che riprende quello che ha appena buttato a terra. Due giorni fa ho rimproverato dei ragazzi che in orario scolastico erano fuori nello spiazzale della scuola che facevano i bisogni. Ma stiamo scherzando ma dove siamo arrivati. Tutto questo è irrecuperabile, non c’è speranza.
Sono in vacanza a Mazara del Vallo e fra i miei giri per la bellissima Sicilia ieri ho deciso di venire a vedere a Castelvetrano una bellissima Chiesa dove ho ammirato la scultura di un grandissimo albero genealogico della Vergine.
Mi rivolgo ai cittadini ….
Non avete vergogna di ridurre un paese così?
Le cartacce per terra …lo sporco sui marciapiedi …il degrado anche delle case..Non sempre è colpa di un amministrazione assente ma anche di uno spirito civico che non esiste.
Per non parlare poi del fatto che ero lì intorno alle 14.30 del pomeriggio e trovare un bar aperto anche in pieno centro è stata un impresa.
L’unico che abbiamo trovato poi…..con il barista che aveva poca voglia di essere gentile con le uniche persone che si vedevano in giro.
Va bene che era l’ora del riposino….ma mi sembrava di più un riposo eterno.
Do perfettamente ragione alla mamma….anche io non farei crescere i miei figli a Castalvetrano.
Peccato!