In seguito alla comunicazione di un caso di meningite che ha colpito una bambina di Castelvetrano, che frequenta la scuola per l’infanzia “B.Croce”, la dirigente scolastica Maria Luisa Simanella, comunica che l’istituto si è immediatamente attivato nel seguente modo:

  • Incontro con il Dott. Andrea Passanante – Medico Dirigente del servizio di Igiene e Sanità Pubblica e con il Dott. Stefano Giaramita – Medico Delegato di Igiene e Sanità Pubblica –Infettivologo
  • Incontro con i suddetti medici e tutti i rappresentanti dei genitori della scuola dell’Infanzia plesso B.Croce.

Nel suddetto incontro è stato chiarito così come si legge dalle “Linee guida per la gestione, sul territorio, dei casi di meningite batterica” (S.C. Igiene Sanità Pubblica Prevenzione Ambientale Direttore: Dott. Fulvio Zorzut), che dopo aver effettuata l’apposita profilassi, “il meningococco è altamente sensibile alle variazioni di temperatura e all’essiccamento e presenta scarsissima resistenza agli agenti fisici, ambientali(luce solare) ed ai comuni disinfettanti, perciò è sufficiente procedere ad un’accurata pulizia degli oggetti contaminati ed a una prolungata aerazione degli ambienti.

Non è necessaria la chiusura della scuola in quanto il meningococco viene trasmesso unicamente per via aerea direttamente da persona a persona e non sopravvive nell’ambiente esterno”.

Pertanto alla luce di quanto sopra si comunica alle SS.LL. che la Scuola ha fatto quanto di sua competenza per l’accurata pulizia dei locali scolastici, degli arredi e di tutti gli oggetti presenti nel plesso B. Croce seguendo le indicazioni date dal Dott. Giaramita sia sui disinfettanti da utilizzare sia sulla procedura.

AUTORE.