Il MeetUp M5S di Castelvetrano ha inviato una richiesta ai componenti della Commissione Straordinaria del Comune di Castelvetrano per chiedere il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano. Pubblichiamo di seguito il testo del documento:

Egregi Componenti della Commissione Straordinaria,

la presente è elaborata dal MeetUp Castelvetrano Selinunte, un gruppo di simpatizzanti del Movimento 5 Stelle, che si riunisce in Castelvetrano alla via G. D’Alessi per condividere idee e proporre soluzioni alle problematiche cittadine.

Come abitanti di Castelvetrano abbiamo a cuore le vicende relative al mantenimento del locale Ufficio del Giudice di Pace.
Premesso che:
– con D.L.138/2011, L. n. 148/2011 e D.Lgs. 156/2012 è stata stabilita la soppressione degli uffici del Giudice di Pace.
– l’art. 3, co.2, Dlgs. 156/2012 ha previsto che “Gli Enti locali interessati entro 60 giorni dalla pubblicazione delle tabelle relative agli elenchi degli uffici soppressi, anche consorziati tra loro, possono richiedere il mantenimento degli uffici del Giudice di Pace con competenza sui rispettivi territori di cui è proposta la sopressione anche tramite eventuale accorpamento, facendosi carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, ivi incluso fabbisogno di personale amministrativo che sarà messo a disposizione dagli Enti medesimi”.
– L’Amministrazione di Castelvetrano, con delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 17/04/2013, ha chiesto al ministero della Giustizia il mantenimento della sede dell’ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano, che ha competenza per i territori dei Comuni di Castelvetrano e Campobello di Mazara.
– Con Decreto del 10/11/2014 pubblicato in G.U. n.279 del 01/12/2014, il Ministro Andrea Orlando, ha disposto il mantenimento, ex art. 3 d.lgs. 156/2012, fra gli altri, dell’Ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano (Cfr. Allegato 01: Decreto ministeriale del 10/11/2014; Allegato 02: Allegato al D.M. nel quale è elencato l’Ufficio del G.d.P. di Castelvetrano).
– Con deliberazione della Giunta Municipale di Castelvetrano n. 273 del 18/06/2014 (Cfr. Allegato 03: Delibera G.M. 273/2014) è stato approvato lo schema di convenzione per la gestione associata dell’Ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano.
Considerato che:
– Come si evince dalle statistiche relative all’operato dell’Ufficio del Giudice di Pace negli anni 2014-2015-2016 (cfr. Allegato 04: statistiche civili; Allegato 05: statistiche penali) numerosi sono i procedimenti civile e penali assegnati all’Ufficio stesso, che opera con ottimi risultati.
– L’Ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano si erge quale baluardo dell’amministrazione della giustizia in un territorio finito più volte alla ribalta delle cronache locali e nazionali per l’inquietante presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso; circostanza di recente avvalorata anche dalla relazione ai sensi dell’art 143, co. 3, D.Lgs. 267/2000 (come sostituito dall’art. 2, co. 30, L. 94/2009) resa in data 24/05/2017 dalla Prefettura di Trapani al Ministro dell’Interno.
Tutto ciò premesso e considerato,
il MeetUp Castelvetrano Selinunte

CHIEDE

All’Onorevole Commissione Straordinaria se è Sua intenzione continuare a mantenere l’Ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano.
Con l’auspicio di ricevere una risposta positiva al superiore quesito si porgono i migliori saluti.

Per il MeetUp Castelvetrano Selinunte

______________________
Francesco Castrogiovanni
________________
Patrick Cirrincione
____________________
Melchiorre Giancontieri
_____________
Ignazio Maltese

AUTORE.