Il Nostro Paese sta attraversando una fase di degrado mai visto agli occhi degli abitanti ed in particolar modo sta dando una visione distorta e poco edificante ai già pochi turisti che visitano le nostre zone e il nostro patrimonio artistico culturale.
Pertanto il Meetup “Castelvetrano 5 Stelle” ha deciso di attenzionare le deficienze che attanagliano il nostro territorio cominciando dall’evidenziare i problemi sulla raccolta e gestione dei rifiuti e della gestione dell’Efebo presso il Parco Archeologico ma in particolare vista la situazione attuale, il perché si è riusciti a perdere oltre 9.000.000 (novemilioni) di euro di finanziamenti da destinare in parte alla gestione del parco stesso e l’altra parte da dedicare alla gestione dei rifiuti.
A tale scopo alleghiamo alla presente copia delle lettere già protocollate e inviate a chi di competenza nel Comune di Castelvetrano.
- Numero di visitatori al museo della stanza del Viaggiatore che ospita la statua dell’Efebo al Parco di Selinunte
- Problematica gestione dei rifiuti a Castelvetrano
- Accesso Civico Perdita finanziamento per acquisto di mezzi e strumenti per la raccolta dei rifiuti e per la differenziata
- Accesso Civico Verifica amministrativa contabile eseguita dal Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato
- Accesso Civico Perdita del finanziamento per lavori strutturali e di riqualificazione a Marinella di Selinunte
Per il Meetup
Castelvetrano 5 Stelle
Maurizio Franchina
AUTORE. Comunicato Stampa
Alla parola “attenzionare” ho smesso di leggere…
C’è un limite a tutto.
Siamo in Inghilterra e avere una casa nel comune.
Abbiamo grandi idee per aumentare il turismo nella zona, ma bisogno di sapere chi sono le persone con cui parlare. Qualcuno può avvisare delle persone giuste per avvicinarsi a innalzare il profilo di questa meravigliosa zona della Sicilia al popolo del Regno Unito.
Ma siate reali!!. È tutta la Sicilia combinata così. I vostri rappresentanti a Palermo che fanno? Sono pure loro già in campagna elettorale?
Perchè i grillini non dicono che sono contro i termivalorizzatori per lo smaltimento dei rifiuti, strumenti colpevolmente non realizzati in Sicilia, magari per la protezione degli interessi di qualcuno, e che pensate di risolvere il problema con la raccolta differenziata, che certamente in prospettiva è la soluzione, ma che necessita di almeno otto dieci anni di tempo. E nel frattempo, i grillini propongono aria fritta !