La carcassa di una tartaruga marina è stata notata questa mattina a Marinella di Selinunte. Il triste ritrovamento è avvenuto tra le foglie di posidonia depositate in spiaggia tra i due moli dello Scalo di Bruca.
Si tratterebbe di un esemplare di Caretta Caretta lungo circa 60cm. Una specie comune del mar Mediterraneo che spesso supera anche i 100kg di peso. La tartaruga non presenta segni evidenti di collisione con imbarcazioni.
Il WWF ha più volte portato l’attenzione sul fatto che la plastica sia uno dei peggiori nemici che soffoca le tartarughe marine. Uno studio eseguito su oltre 560 tartarughe marine Caretta caretta che vivono nel Mediterraneo centrale ha mostrato la presenza di frammenti e resti di plastica nell’80% degli animali. Alcuni esemplari avevano ingerito fino a 170 frammenti. Il WWF ha anche lanciato in Italia una Petizione con 4 richieste per liberare l’ambiente dall’invasione della plastica.
Sul posto sono intervenuti Carabinieri e Polizia Municipale. Immediata la segnalazione alla Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo che procederà, quanto prima, alle operazioni di rimozione. La “caretta caretta” è una specie che a causa dell’inquinamento del mare e’ sempre più a rischio.