Domenica 18 dicembre alle ore 15,30 nella galleria Pensiero Contemporaneo, sede dell’Associazione Selinunte Cunta e Canta, si terrà lo spettacolo musicale ” LA MIA NOVENA”, di e con Giana Guaiana.

Il termine “novena di Natale”, oltre a designare un lungo canto narrativo diviso in nove parti corrispondenti ai nove giorni che precedono il Natale, si usava anche nel caso di canzonette dedicate alla Madonna e a San Giuseppe, ninne nanne dedicate a Gesù Bambino, storie sacre come “U miraculu ri Sant’Antuninu, “ A storia ru figghiu proricu”, “A storia ri Santa Rusulia”.

Il concerto offre una scelta di questi canti tradizionali (soprattutto siciliani) operata, più che con rigore filologico, con il filtro di una personale risonanza emotiva: un repertorio di canti tradizionali sulla Madonna, il tema della natività, santi, storie sacre che è frutto di ricerche etnomusicologiche e che viene vivificato da uno specifico interesse per il “sacro”.

Giana Guaiana è considerata una delle voci più interessanti del panorama musicale popolare siciliano. E’ stata ospite più di una volta del Premio Pino Veneziano e nel 2011 ha vinto il premio Matteo Salvatore il cantastorie del Gargano a cui è ispirato buona parte dell’ultimo lavoro discografico di Vinicio Capossela. E proprio nell’edizione di quest’anno, tra le rovine dei nostri templi, abbiamo visto duettare Giana con Vinicio Capossela.

AUTORE.