Riportiamo di seguito la lettera di un nostro lettore che desidera portare l’attenzione ad una situazione di pericolo nel cuore della borgata di Marinella di Selinunte. Seguono una serie di fotografie dell’area interessata.

Nel centro storico di Marinella di Selinunte, nel prolungamento della Via Ermocrate e Aristosseno, regna l’inosservanza di quanto stabilito dalle leggi vigenti, con evidente responsabilità civile e penale di alcuni proprietari di lotti di terreno e di un rinomato albergo.

Non vengono rispettate le misure di prevenzione nei confronti degli incendi, come previsto nell’ordinanza sindacale n. 84/P.M del 02. Maggio. 2017.

Tali circostanze oltre ad essere lesive per il pubblico decoro, certamente rappresentano un costante pericolo. Persiste infatti il rischio di incendi o proliferazione di infestazioni. Appare evidente la trascuratezza e l’indifferenza dei proprietari di tali aree, oltre all’indecoroso scenario che si presenta alla vista dei turisti, i quali osservano indignati. Tali evidenze, costituiscono grave limitazione alla fruizione e insicurezza delle strade pubbliche e di uso pubblico, sia veicolare ,sia pedonale.

Nessun rispetto per la pubblica incolumità e l’ assoluta inosservanza delle norme di sicurezza anche a tutela degli immobili adiacenti alla struttura di un albergo la cui costruzione è stata interrotta diversi anni fa. I ponteggi in metallo ormai fatiscenti e arrugginiti rischiano di abbattersi sulle abitazioni adiacenti, e anche qua si trova terreno, anzi boscaglia che basta un niente per provocare incendio di vasta proporzione.

Chi dovrebbe vigilare al fine di proteggere l’incolumità pubblica? Sicuramente gli Organi Preposti i quali anche per le vie brevi avrebbero l’obbligo di accertare il rispetto dell’ordinanza.

AUTORE.