“La corruzione ci ruba il futuro. Un freno per lo sviluppo, un danno per tutti”. Questo il tema dell’anno 2016/17 del concorso “Legalità e cultura dell’etica” promosso dal Rotary Club International, divulgato agli studenti di tutti gli ordini di scuola, e che vede il Liceo scientifico di Castelvetrano tra i vincitori.

Si è classificata, infatti, al terzo posto l’alunna Maria Sole Margiotta, che ha ideato il manifesto dal titolo “La corruzione è come un film già visto…cambiare il finale si può”, insieme ad altri compagni della classe terza I, guidati dalla prof.ssa Rosalinda Signorello e coordinati dalla prof.ssa Anna Maria Maltese.

La notizia è stata comunicata alla scuola dal presidente del Rotary di Castelvetrano, il Dr. Pierluigi Varia che assieme al Dirigente Scolastico, Prof.ssa Gaetana Barresi, si è congratulato con la studentessa per il risultato conseguito. Ieri, 24 marzo, a Roma, nella sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, la cerimonia di premiazione alla presenza del ministro della pubblica istruzione.

Un’opportunità per i giovani di riflessione e di sensibilizzazione su tematiche che continuano ad essere punti cardini della nostra società, nonché strumenti per promuovere la formazione di cittadini attivi. Ma anche un’occasione di continuità orizzontale, di apertura al territorio e di sinergia con associazioni culturali e umanitarie che operano nella nostra realtà.

AUTORE.