Il Movimento 5 Stelle di Trapani Erice ha pubblicato i link per scaricare l’interrogazione al Governo regionale sulle anomalie nella gestione di Airgest e la mozione che impegna il Governo a risanare o salvare la società che versa in una gravissima crisi.
“Questi documenti” ha affermato il portavoce al Senato Vincenzo Maurizio Santangelo, rieletto nella tornata del 4 marzo scorso, “sono il risultato di sei mesi di intenso lavoro con il meetup di Trapani-Erice e con i portavoce del Movimento 5 Stelle all’Assemblea regionale siciliana Palmeri e Tancredi. Le nostre denunce per il passato e le critiche per le modalità approssimative con le quali ancora oggi è gestita la crisi dell’aeroporto, rappresentano il punto fermo dal quale partire per superare le difficoltà e programmare un futuro più roseo in termini di sviluppo.”
Santangelo ha proseguito avvertendo: “Divulgheremo al massimo ogni atto pubblicabile in risposta a chi, dopo le consuete passerelle, ci ha tacciato opportunisticamente di populismo, ma soprattutto per favorire l’accesso agli atti ufficiali da parte dei cittadini che abbiano voglia informarsi per non continuare a subire le conseguenze delle disinformazione per quanto viene spesso nascosto, malcelato e mistificato dalle bugie dei soliti politicanti.”
Il vento è finalmente cambiato e adesso, forte dello straordinario risultato delle elezioni politiche, il Movimento 5 Stelle Trapani Erice continua a lavorare con ancora più vigore per il territorio ed i suoi cittadini, in sinergia con la deputazione regionale e con un gruppo parlamentare M5S sempre più folto ed espressione del territorio.
“Divulgheremo al massimo ogni atto pubblicabile in risposta a chi, dopo le consuete passerelle, ci ha tacciato opportunisticamente di populismo, ma soprattutto per favorire l’accesso agli atti ufficiali da parte dei cittadini che abbiano voglia informarsi per non continuare a subire le conseguenze delle disinformazione per quanto viene spesso nascosto, malcelato e mistificato dalle bugie dei soliti politicanti.”
Senatore Santangelo, si ricorda di me?
Sono quello che lei tirava per un braccio in piazza a Castelvetrano quando poneva a lei e ai suoi colleghi delle domande.
Gliene rinnovo una, visto che si parla di accesso agli atti e soprattutto di
“disinformazione per quanto viene spesso nascosto, malcelato e mistificato dalle bugie dei soliti politicanti.”
A suo tempo ho fatto presente a tutti voi come il vostro documento che avete spacciato per rinuncia l vitalizio, fosse in realtà un documento senza valore alcuno e che tra 30 anni voi il vitalizio lo riceverete eccome.
Cominci a spiegare questo ai cittadini che vi hanno votato anche per questo…
Ma che se ne fa Castelvetrano di Birgi? Via autostrada dista 90 km, 10 in più di quanti ce ne vogliono per arrivare a Punta Raisi. Dall’altra parte, dopo Mazara, ci si perde per le borgate marsalesi ci si deve avventurare per strade di campagne per evitarlo.E chiedono pure soldi per farlo funzionare. Parliamo piuttosto dei collegamenti terrestri. Quando Birgi rimase chiuso per un mese, Trapani e Marsala si organizzarono con collegamenti diretti con Punta Raisi. Che hanno saggiamente mantenuto. Noi nisba. Nè prima né dopo. Urge un collegamento autostradale Mazara-Castelvetrano svincolo-Santa Ninfa svincolo e magari Salemi-Gibellina svincolo Punta Raisi.Frequente e distribuito su tutta la giornata, festivi compresi. Il nostro territorio deve poter essere connesso efficacemente all’aeroporto di Palermo. Altrimenti i turisti si dirigeranno altrove. Dove? Dove vanno già adesso. A spese nostre, tra l’altro. Perchè ci chiedono di contribuire, e noi lo facciamo. ( Castelvetrano no, veramente, e fa bene)