Si è svolta stamani, presso l’istituto comprensivo “Pardo” di Castelvetrano , la manifestazione organizzata dai docenti e dagli studenti del plesso castelvetranese, in ricordo delle vittime dell’olocausto.
All’iniziativa, hanno aderito Calogero Indelicato , deportato in un campo di concentramento e il prof. Saverio Luppino storico e ricercatore del periodo dell’olocausto. Presente alla manifestazione anche l’on. Giovanni Lo Sciuto .
Ricordare lo sterminio degli ebrei –ha dichiarato l’on. Lo Sciuto nel suo intervento- è sempre un momento di grande emozione e profonda tristezza. Ciò che è accaduto in quel periodo non può essere dimenticato. I ragazzi devono sapere cosa è avvenuto negli anni del nazismo e del fascismo. L’occasione di oggi, di poter sentire dalla viva voce di chi è stato deportato nei campi di concentramento, quanto è accaduto in quei terribili anni, ha reso tutto molto più tangibile.
Commovente la testimonianza di Calogero Indelicato. L’olocausto rimane una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità. Dobbiamo sempre tenere alto l’interesse affinché simili stragi non abbiamo più a verificarsi. Il mio plauso va al dirigente scolastico Vito Zarzana e ai suo collaboratori ,per la manifestazione odierna.