Giovedì 23 Novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, la Sezione Fidapa di Castelvetrano ha organizzato, presso l’I.S.S.I.T.P. Ferrigno, in collaborazione con gli studenti, le studentesse e i docenti, il Convegno dal titolo “L’omicidio d’identità”.

Dopo i saluti di rito della Presidente di Sezione, prof.ssa Nunziatina Agosta, della Dirigente dell’Istituto ospitante, dott.ssa Giulia Flavio, della Componente della Commissione Straordinaria del Comune di Castelvetrano, dott.ssa Borbone Elisa, della Prof.ssa Caterina Salvo, Segretaria del Distretto Sicilia FIDAPA BPW Italy, in rappresentanza della Presidente Cettina Corallo,ha introdotto e coordinato i lavori la dott.ssa Giuseppina Siena, socia della Sezione Fidapa di Castelvetrano.

Sono intervenute autorevoli e qualificate relatrici che hanno affrontato le tematiche in esame con competenza, sensibilità e ricchezza di contenuti.

Si è iniziato con la testimonianza forte della Sig.ra Barbara Bartolotti, che ha emozionato, appassionato e turbato la platea, con il racconto della terribile storia di violenza subita e con la proiezione delle immagini del suo volto e del suo corpo deturpati. Abbiamo ascoltato dalla sua voce l’aggressione da parte di un collega di lavoro, con martellate alla testa, calci, pugni, coltellate fino a quando il suo corpo inerte, cosparso di carburante è stato dato alle fiamme. Ma il suo martirio non è stato inutile, sostenuta dalla famiglia, dall’amore per i figli è rinata a nuova vita, dimostrando grande coraggio e determinazione ed ora divulga la sua esperienza affinché possa essere da sprone e da esempio per tante altre donne.

L’Avv. Alfonso Abate ha trattato e sviluppato il tema dal punto di vista tecnico-giuridico, facendo una disamina della normativa in vigore e soffermandosi sul nuovo disegno di legge presentato al Parlamento, che con tre nuovi articoli. Individua nell’omicidio d’identità una nuova fattispecie di reato non previsto attualmente nel Codice penale e che si colloca tra la lesione grave e gravissima e l’omicidio.

Molto interesse ha riscosso l’intervento della Presidente del Tribunale di Marsala, la dott.ssa Alessandra Camassa, che partendo dal racconto di storie vere, affrontate nella sua lunga carriera da magistrato, ha analizzato il fenomeno, in continuo aumento, della violenza sulle donne.
Il convegno aveva l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto i giovani per affermare la cultura del rispetto e della dignità delle Donne e riteniamo di esserci riuscite.

ANNAMARIA MARCHESE
Addetto stampa Fidapa

AUTORE.