L’ On. Lo Sciuto ringrazia, l’Assessore Regionale ai Beni Culturali Avv. Carlo Vermiglio e l’intero staff dell’Ufficio di Gabinetto, per aver portato a compimento il finanziamento PO FESR 2007/2013 per il “Completamento allestimento museografico del Baglio Florio del Parco Archeologico Selinunte.

Il progetto diretto dall’Arch. Carmelo Bernardo prevede la sistemazione definitiva del grande vano scandito dalle arcate a sesto acuto, la sistemazione degli impianti elettrici e l’ubicazione di diverse vetrine, il tutto consentirà di avere maggiore informazioni di carattere storico e archeologico su Selinunte .

L’urbanistica, l’architettura delle case e dei templi, mostreranno al visitatore la grandiosa dimensione della magnifica città greca.
Si prevede, infine, il rimontaggio di alcune membra del Tempio Y, la cui ubicazione è ancora sconosciuta, ma di cui conosciamo diversi elementi, quali colonne, capitelli, trabeazione, etc. perché riusati nelle strutture di Porta Nord.

Infine, sempre dello stesso tempio, si conoscono tre metope, una delle quali raffigura il Ratto di Europa, effettuato da Zeus sotto le sembianze di un toro. Le metope sono conservate al Museo Salinas di Palermo..
Un ringraziamento particolare desidero farlo al Direttore del Parco Archeologico l’Arch. Enrico Caruso, che ha mostrato particolare impegno e professionalità nell’aggiudicazione e svolgimento della gara.

Finalmente dopo 30 anni dall’avvio dei lavori di ristrutturazione di Baglio Florio i lavori saranno completati a primavera inoltrata, e il Parco Archeologico di Selinunte potrà offrire ai tanti visitatori il tanto agognato museo archeologico.

Il finanziamento con D.D.G n.5430 del 06.12.2016 ammonta ad € 500.983,55.

On.le Lo Sciuto

AUTORE.