I sottoscritti Consiglieri Comunali Lo Piano Rametta Gianpiero, Martino Francesco e Bertolino Tommaso dopo le recenti vicissitudini politiche nazionali, regionali e locali hanno avviato un periodo di riflessione e valutazione su quella che è stata l’esperienza maturata all’interno del Consiglio Comunale durante il quale si è condiviso un percorso di crescita, nella consapevolezza che è necessaria una chiara collocazione politica all’interno di movimenti e partiti per rendere più efficace e maggiormente incisiva la nostra azione nel territorio.
Siamo convinti che il malessere della gente comune, degli imprenditori, dei commercianti e delle parti sociali ci debba spingere obbligatoriamente verso un percorso politico di tipo diverso e alternativo.
L’articolo 4 della costituzione recita ”La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.”
Inoltre, su base regionale è stato già costituito il movimento denominato ”Articolo 4” fondato su detti principi e proprio per questo ampiamente rappresentato in Assemblea da un gruppo di otto Deputati.
Ed è proprio per le motivazioni sopra menzionate e per il contenuto del documento programmatico consegnato al Presidente della Regione Siciliana, che i sottoscritti consiglieri hanno deciso di aderire al progetto politico di “Articolo 4” e costituire il gruppo all’interno del consiglio comunale.
In Provincia di Trapani il movimento è ormai ben radicato in tutti i comuni ed inoltre l’autorevole presenza dell’On. Paolo Ruggirello, dei Coordinatori Provinciali Francesco Todaro e Calogero Martire e del Coordinatore comunale dott. Francesco Cirrincione rappresentano un sicuro riferimento per una politica dinamica, moderna ed innovativa.
Tali valutazioni hanno condotto alla determinazione che il dialogo e il confronto sono strumenti di programmazione che in un sistema democratico non possono venir meno.
Questo gruppo inoltre, agirà quale soggetto politico integrato nella città e nelle istituzioni ponendosi come punto di riferimento della società civile e dei suoi cambiamenti, protagonisti nella scena politica e fortemente convinti dei valori della dottrina sociale della chiesa, della democrazia, della liberta, del dialogo e del confronto.
Saranno inoltre sostenute dal gruppo le ragioni di una economia aperta di mercato e di libera impresa, di lavoro autonomo e professionale da coniugare, per imprescindibili motivi di giustizia e di eguaglianza, con quelle di sussidiarietà e di solidarietà diverse ed opposte a ogni forma invece di burocrazia assistenzialistica.
Pertanto, il costituendo gruppo consiliare in relazione alle proprie linee politico-programmatiche intende concordare e condividere con il sindaco Errante ogni Decisione e Scelta per la Città al fine di individuare un percorso politico quanto più vivace e concreto possibile, evitando nel contempo inutili divergenze e danni irreparabili al nostro territorio.
Firmato: I Consiglieri comunali e il Coordinatore comunale
AUTORE. Comunicato Stampa