Non è solo perché è contemplato nello statuto di questa Associazione Internazionale che ha una sede a Castelvetrano da ben 54 anni; ma soprattutto per le caratteristiche naturali dei suoi soci, giovani o anziani, e per lo spirito di solidarietà che ispira ogni sua attività, che il locale Lions Club produce molte iniziative legate ai principi virtuosi di condivisione delle problematiche sociali e della beneficenza.

Le attività sociali di fine anno coincidono da sempre con le Festività Natalizie; anche e soprattutto in queste occasioni si sente viva la necessità di alleviare gli stati di esigenza materiale e spirituale di chi è meno abbiente o soffre situazioni particolari per motivi di salute.

Il 23 dicembre, in occasione della Festa degli Auguri del Lions, sono state raccolte tra i soci offerte in denaro spontanee, per un totale di circa 600 euro, da destinare alla lotta contro il morbillo, uno dei principali service mondiali in cui è impegnato da molti anni il Lions International.
Nei giorni scorsi un pranzo natalizio è stato offerto al reparto di igiene mentale dell’ospedale di Castelvetrano.

Il 28 dicembre, presso la stessa struttura sanitaria, il Presidente Nicola Agola, accompagnato da due giovani “Babbo Natale” e da diversi soci del Club Lions, ha dedicato qualche ora della sua giornata a portare un po’ di serenità, giochi e regali vari, a 13 bambini ricoverati nel reparto di pediatria.

Il 30 dicembre, è toccato ai giovani del Leo Club cimentarsi in un’opera di solidarietà un po’ fuori dall’ordinario rispetto alle normali attività di beneficenza, comunque rappresentativa della sensibilità che anche i più giovani rappresentanti del Lions Club manifestano nel loro impegno sociale. Coordinati dal Presidente Dario Saluzzo e sostenuti dal loro Tutor, il Lions “anziano” Davide Brillo, i Leo di Castelvetrano hanno organizzato un incontro conviviale pomeridiano presso il Lounge Bar Zenobia, nel Sistema delle Piazze. E’ stato offerto un rinfresco ai soci giovani e anziani ed è stata raccolta una somma da destinare ad un’iniziativa denominata “School in Progress”, che rappresenta, in parole povere, la possibilità di sostenere le attività degli insegnanti della Scuola Media locale con l’acquisto di materiale didattico che agevoli e migliori qualitativamente la formazione dei giovani studenti delle Scuole Medie Inferiori.

Anche per il 2017 il programma del Lions Club presenta una nutrita lista di attività sociali tra le quali, lo ricordiamo, spicca l’importante opera di restauro della “Fontana della Ninfa” i cui lavori sono stati avviati da alcune settimane.

Il 2017 sarà l’anno del Centenario del Lions Club International. Anche a Castelvetrano si festeggerà questa data così importante ed impegnativa; ma sarà ancora una volta l’impegno a sostenere la crescita del nostro territorio a caratterizzare, nelle forme più sobrie e concrete, a caratterizzare la vita del Lions di Castelvetrano anche per il nuovo anno.

L’addetto stampa del Lions
Antonio Colaci

AUTORE.