Nei giorni scorsi ha avuto luogo la seconda mobilità a Baza (Spagna) relativa al progetto Erasmus Plus, Natural Spaces: Entrepreneurial Green Europe.
Una delegazione di sei studenti dell’I.I.S.S. “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano (Antonino Ferro,Giusy Gambina, Sofia Li Petri, Angelo Mistretta, Giorgia Vaccara e Florina Varadi), accompagnata dalla professoressa Anna Neri, coordinatrice e tutor del progetto, e dalla professoressa Mirella Bivona, docente di Lingua Spagnola, si è recata presso l’istituto I.E.S. “Pedro Jimenez Montoya”, dove ha preso parte a molteplici attività, in lingua inglese, su temi quali educazione ambientale, cittadinanza attiva ed imprenditorialità giovanile nell’ambito della Green Economy.
Assieme ai ragazzi italiani, oltre agli studenti della scuola spagnola, erano presenti una delegazione greca (2o Epaggelmatiko Lykeio Evosmou-Thessaloniki) ed una delegazione polacca ( Liceum Ogolnoksztalcace).
La settimana è stata entusiasmante, ricca di spunti interessanti, attraverso un percorso formativo che ha arricchito il bagaglio umano e culturale degli studenti partecipanti. Molteplici i momenti di coinvolgimento, dalla visita del territorio (Sierra de Baza, Granada , Alhambra , ecc..), alla conoscenza della realtà educativa ed economica del luogo.
Questo evento rientra nell’ambito di quel processo di internazionalizzazione dell’I.I.S.S. “Cipolla-Pantaleo-Gentile”, che ha visto, negli ultimi due anni, sotto la dirigenza della dott.ssa Gaetana Maria Barresi, un forte impulso verso un maggiore coinvolgimento di istituzioni scolastiche europee, al fine di offrire ai propri studenti una proposta formativa ricca e variegata, facilmente spendibile nel mondo del lavoro attuale.
AUTORE. Redazione