In un clima accogliente e quasi familiare, alla presenza della dirigente scolastica, dott.ssa Gaetana Barresi, il giorno 5 novembre al Liceo delle Scienze Umane di Castelvetrano, si è svolta la presentazione del libro “Il figlio invisibile” di Lia Cappello Grimaldi, pedagogista e psicoterapeuta, nata a Palermo e trapiantata da oltre quarant’anni a Milano.

Il romanzo affronta il tema delle relazioni familiari, investite da dinamiche conflittuali  che ostacolano seriamente la comunicazione. Il figlio è infatti al centro di numerose liti di cui alla fine sarà lui a pagare il prezzo. 

scientifico

Gli interventi dell’autrice hanno sollecitato riflessioni negli studenti e hanno coinvolto emotivamente i presenti.

È opportuno sottolineare la valenza pedagogica degli approfondimenti suggeriti sulla relazione genitori-figli. Tale tema risulta essere sempre attuale e di grande interesse, dal momento che nessuno ci insegna ad essere figli perfetti o genitori consapevoli. Inoltre l’argomento è funzionale agli obiettivi formativi e cognitivi di un liceo che ha fra i suoi interessi primari la visione olistica dell’uomo spinto a coniugare interiorità e relazioni significative con gli altri, in un rapporto di reciproca conoscenza e accettazione.

Grande soddisfazione della dirigente scolastica per il lavoro svolto dai ragazzi e dai docenti, sicura che la riflessione relativa ad un rapporto tanto complesso quale quello fra genitori e figli possa avere una ricaduta positiva a livello sociale.

AUTORE.