precariSto scrivendo a questa testata solo per far sapere all’opinione pubblica la situazione lavorativa mia e di tante altre persone.

Per mia sfortuna sono un dipendente precario della provincia regionale di trapani con la qualifica di geometra, sfortunatamente inquadrato in categoria C. Con tutti i problemi possibili fino al 31 dicembre abbiamo lavorato per 30 ore settimanali comprensivi di estensione oraria dato che il nostro contratto è di 15.

Dal 1 gennaio l’ente non intende estenderci l’orario perciò lavoreremo solo per 15 ore settimanale che equivalgono a circa 700 euro al mese. Un consiglio, essendo mono reddito, con famiglia a carico 2 figli in età ancora scolare e circa 650 euro di rata mutuo mensile da pagare qual’è la soluzione?

Ah, dimenticavo euro 91 mensili di abbonamento treno per raggiungere trapani sede di lavoro e poi con tutti i relativi costi limiti familiari. Mi domando, chi leggifera sono persone che guadagnano! più di 10 mila euro al mese più, sicuramente il reddito del coniuge, non possono mai capire il dramma mio e di tantissime persone come me sull’orlo di una crisi esistenziale.

Come facciamo a farlo capire ai nostri figli, cosa diciamo.. che lavoriamo per l’elemosina e non riusciamo nel minimo dignitoso a fare crescere i nostri figli? Grazie di tutto Stato Italiano, grazie di cuore….. un giorno se ce la faranno a crescere onesti ti renderanno merito. Tutto questo lo viviamo migliaia di persone, superficialmente non interesserà a nessuno questa mia esternazione, ma mai dire mai nella vita….. reagiamo tutti uniti, anche con la forza reclamando un nostro sacrosanto diritto, vivere una vita quasi dignitosa e sopratutto onesta.

AUTORE.