Si è tenuta a Palermo, martedì 26 febbraio, presso l’Assessorato alla Salute, la riunione
congiunta – Commissione regionale per il diabete in età adulta e Commissione regionale per il
diabete in età evolutiva, che rappresenta oltre alle Società scientifiche regionali anche i
pazienti con il presidente della Federazione Diabete Sicilia: Giacomo Trapani – la Federazione
rappresenta i diritti delle persone con Diabete, con l’obiettivo di superare le criticità per
trovare una soluzione corrispondente alle esigenze e ai bisogni dei pazienti e condivisa dai
medici.
Alla riunione ha partecipato il Dirigente Generale del Dipartimento Pianificazione Strategica
dell’Assessorato Regionale della Salute all’Ing. Mario La Rocca.
In particolare, La Rocca ha proposto alcune progettualità interessanti che potranno essere
sviluppate, al più presto, nello specifico: l’informatizzazione in tutta la Regione Siciliana, dei
dati che riguardano le persone con diabete in modo da ottimizzare e migliorare il rapporto costo
/efficacia delle terapie. Sempre nel rispetto della Privacy e di tutte le regole necessarie a
salvaguardare il rapporto tra Medico e Paziente.
«le persone con diabete non dovranno più fare lunghe e stressanti trafile ai vari sportelli
Asp e farmacie varie, ma ritirare direttamente dispositivi e farmaci che sono stati
prescritti dallo specialista questo che per noi sembra un sogno in altre Regioni d’Italia è
già realtà e la Sicilia non può essere da meno» ha dichiarato Giacomo Trapani.
In breve possiamo affermare che l’interesse di medici e pazienti rimane al centro delle
attività dell’Assessorato alla Salute.
Di particolare rilevanza risultano, altresì, gli altri punti all’ordine del giorno della riunione,
infatti, le riunioni del tavolo tecnico, che, da qualche tempo, si svolgono in modo congiunto.
È importante sottolineare che, da alcuni mesi, è in fase di elaborazione un documento regionale
che ha come precipuo scopo quello di fornire indicazioni e norme per la gestione delle nuove
tecnologie, in particolare: Microinfusori e Sensori. Il documento è già alla firma dell’Assessore
e sarà a presto pubblicato.
Il punto di forza del documento sarà una sostanziale pacificazione nelle procedure di terapia e
cura a livello ragionale e in linea con le indicazioni internazionali per la cura del Diabete, oltre
all’avvio di una procedura di acquisto regionalizza a in fase di elaborazione da parte
dell’Assessorato, anche per la tecnologia FGM (free stile libre).
Altri temi di interesse sono stati affrontati e discussi tutti finalizzati al miglioramento della
qualità dell’assistenza diabetologica in Sicilia sui quali, a breve, l’Assessorato regionale alla
Salute emanerà direttive esplicative:
• Il PDTA – Diabete in età adulta – strumenti che permettono alle Aziende sanitarie ed
Ospedaliere di delineare, rispetto ad una patologia o un problema clinico, il miglior
percorso praticabile.
Ufficio Stampa FDS – GM
AUTORE. Redazione