La Senatrice del PD, Pamela Orrù, dopo l’intervento di Palazzo Madama della scorsa settimana, preferisce incontrare personalmente i lavoratori del Gruppo 6 GDO. L’incontro è avvenuto ieri mattina, presso la sede storica del gruppo che fu di Giuseppe Grigoli, a Castelvetrano. La senatrice Orrù era accompagnata dal vice sindaco di Castelvetrano, Marco Campagna e dal consigliere comunale Totò Stuppia. Presenti anche i sindacati.

IMG_1432

La senatrice Orrù ha preferito un incontro molto diretto, senza scrivani e sedie, parlando con i lavoratori in modo diretto tra i gli scaffali vuoti del centro logistico del gruppo. I lavoratori , hanno rappresentato tante esigenze. Dalle già conosciute, come quelle del futuro dell’azienda e delle trattative in c orso , al bisogno di “campare” la famiglia, visto che i dipendenti , non percepiscono stipendi dal mese di novembre.

La Orrù , si è intrattenuta per circa un ‘ora, ascoltando tanti lavoratori. Tra questi anche Alessandro D’angelo, un contabile della società che con voce decisa ha detto alla senatrice:

Lo stato non ci deve abbandonare, ma allo stesso tempo deve fare chiarezza su come è stata amministrata questa società negli ultimi anni. Era una azienda che produceva utili e adesso è finita così, sull’orlo della liquidazione.

vertenza-6gdo-orru-24

La senatrice ha assicurato tutti del suo impegno a Roma sulla delicata situazione del Gruppo 6GDO.

Lo Stato deve fare ogni cosa per mantenere i livelli occupazionali. La mafia si combatte anche, creando e salvaguardando il lavoro. Importante che la trattativa di cessione del Gruppo vada a buon fine.

Adesso a preoccupare i lavoratori anche la crisi di Governo. Il ministro Alfano conosceva già il problema del Gruppo castelvetranese ma , al momento non si sa chi andrà ad occupare il ministero dell’Interno.

vertenza-6gdo-orru-20

vertenza-6gdo-orru-22

vertenza-6gdo-orru-23

AUTORE.