Katia BIONDO – Giovanni BONSIGNORE – Lilly CALDERONE – Giovanna CALIA – Melchiorre CORSERI – Gabriella DI PRIMA – Anna ELIA – Ita GALFANO – Lea GAMBINO – Margherita GULLO – Caterina LOMBARDO – Massimo LOMIA – Daniela LUCENTINI – Fortunato MISTRETTA – Vita MONTOLEONE – Enza PASSERINI – Enza PELLICANE – Anna SIGNORELLO (ASSENTE) – Giusi TRIOLO – questi i nominativi degli oggi professionisti, insegnanti, capi ufficio, poliziotti, impiegati che si sono ritrovati dopo trent’anni dalla maturità scientifica a festeggiare l’evento con una suggestiva cena con tavola imbandita sul prato all’inglese del ristorante Camelot di Castelvetrano.
Momenti di emozionante incontro fra diciotto compagni di scuola di quella che, nel 1980, fu la V^ A del Liceo Scientifico “Michele Cipolla” di Castelvetrano, dopo trent’anni in cui si erano persi di vista o intravisti appena.
Per la particolare occasione il Camelot ha aperto apposta i battenti del suo splendido locale nella giornata di chiusura settimanale, per consentire questa fantastica rimpatriata dei cinquantenni amici liceali castelvetranesi.
Tra scherzi, frizzi e lazzi, buon vino grillo e pesce fresco, il momento più esilarante è stato quello dell’intervista ad ognuno dei partecipanti dinanzi ad una telecamera per il resoconto della propria vita: il racconto delle scelte di studio, di professione, di vita di ognuno degli ex compagni di scuola.
Dopo la torta intestata al loro “mitico Liceo Cipolla”, lo spumante e le foto di rito che li hanno ritratti finalmente di nuovo insieme, si congedano con un abbraccio affettuoso e con la promessa di ripetere con cadenza annuale l’appuntamento conviviale, nel dichiarato proposito di arrivare al festeggiamento del centenario.
Prosit alla V^ A del Liceo Scientifico “M.Cipolla” del 1979/1980.
concordo con quanto riportato nel commento,anche per me è stato un incontro emozionante,sopratutto andare a ritroso nel ricordo dei bei momenti passati insieme, quando avevamo 18anni e la vita ci sembrava piene di promesse invitanti, mi è piaciuto anche ricordare episodi di vita scolastica vissuta che credevo completamenti dimenticati invece appena erano menzionati i ricordi riaffioravano intatti .
Si è stata davero una bella serata, un bel tuffo nel passato,grazie tanto a chi oltre averla pensata ha avuto la perseveranza di organizzarla.
Dopo trent’anni è stato come rivivere il primo giorno di scuola dopo una lunga estate.
Eravamo tutti lì, con i nostri soliti visi allegri e beffardi, come bambini che hanno da raccontarsi le marachelle che altri non potrebbbero mai capire.
Quei diciottenni di allora, spensierati, complici, a volte in conflitto ma poi sempre pronti a solidarizzare, oggi ci siamo ritrovati così come ci siamo lasciati davanti la bacheca dei voti dei “maturi”, orgogliosi di noi stessi nel rivivere quel bellissimo ed intensissimo anno scolastico che ci ha salutato con le ambizioni ed i sogni per la maggior parte realizzati e che oggi abbiamo condiviso.
Un bacio a tutti e grazie.
Concordo con Anna e Giusi, è stata una rimpatriata riuscita e sono contenta di essere stata una delle organizzatrici.
Tra ricordi, emozioni, battute e vecchie foto ho sentito l’autentiità del ritrovarsi.
Un bacio ed un arrivederci alla cena del prossimo anno.
E’ stata un’emozione e una gioia ritrovare le persone con cui hai condiviso cinque anni della tua vita.
Uno splendido ritorno al passato
Grazie