“Sono emozionata L’accoglienza è stata calorosissima. Penso che gli odori, i colori, i sapori siano la cosa più bella di questo mondo. La Sicilia è davvero ospitale.
Da più parti mi chiedono di raccontarla e lo farò ogni giorno. Ho visto anche la targa al Teatro Selinus che l’arrivo di Wolfgang Goethe nell’aprile del 1787. Prima, infatti sorgeva una locanda che ospitò per una notte Goethe, il quale non volle visitare l’area archeologica.”
Sono queste le parole di Vienna Cammarota, la Guida Ambientale Escursionistica, prima donna al mondo, a fare a piedi il viaggio di Goethe, ben 2700 chilometri complessivi, partita dalla Repubblica Ceca, è arrivata ieri a Marinella di Selinunte.
“Al Parco Archeologico si riporterà alla luce dopo decenni il Battistero Bizantino. Ci sarò”. Vienna è stata accolta da decine e decine di persone con molto calore ed in piena atmosfera di festa.
Oggi Vienna andrà al Parco Archeologico di Selinunte, ad accoglierla il direttore del Parco archeologico, Enrico Caruso, e l’assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa. Poi subito dopo si raggiungerà il promontorio a bordo di auto elettriche per la presentazione alla stampa del Battistero risalente al VI Secolo.