Quant’è bella la Sicilia? Perché non farla conoscere, soprattutto quella autentica e nascosta? È nata così “Il venditore di ispirazioni”, la web series prodotta da “Melqart Productions” e realizzato con il sostegno dell’Assessorato regionale al turismo, sport e spettacolo, tramite la Sicilia Film Commission, nell’ambito del programma “Sensi Contemporanei”. La prima proiezione avverrà venerdì 13 dicembre (ore 16,30) al Centro sperimentale di cinematografia (Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo); in provincia di Trapani, domenica 15 (ore 18), al Teatro Gebel Hamed in vicolo San Rocco a Erice.
Dal testo del regista Francesco Murana è nata questa web series di dodici puntate, che dopo le due proiezioni pubbliche, sarà disponibile sulla piattaforma Youtube. A ispirare Murana nella stesura della sceneggiatura è stato il sogno di una lettera che suo nonno materno (mai conosciuto nella realtà) gli chiese di scrivere per sua nonna Gioia. La lettera in dialetto siciliano appare nell’ottava puntata della web series.
La web series è stata girata tra Erice, la Valle del Belìce (Gibellina, Salemi, Poggioreale), Calatafimi – Segesta, lo Stagnone di Marsala e vari territori lungo la costa trapanese. Lino è il protagonista e il suo viaggio è fatto di incontri, che nutrono la sua sensibilità e lo mettono di fronte a nuove avventure, parallele alla sua continua ricerca di suggestioni e d’ispirazione. Sono figli del mare, della terra o mascalzoni: i personaggi che incontra conducono lo scrittore da un’atmosfera all’altra, soddisfano un’esigenza di appagamento emotivo, sono compagni del suo viaggio verso l’ispirazione.
AUTORE. Redazione