Il territorio della Provincia di Trapani soffre di “un problema sociale di notevole importanza e gravità: i colombi“. Queste parole sono state usate nel comunicato stampa dell’Ente dopo in consiglio comunale del 27 febbraio, quando all’ordine del giorno leggiamo: “Fenomeno della sovrappopolazione dei colombi nelle città del nostro territorio provinciale”.

Il punto è stato sollevato dal consigliere Francesco Cucchiara (PD) (in foto) ma sottoscritto da altri esponenti di diversi gruppi consiliari. Il consiglio ha deciso di risolvere radicalmente il problema: 14 voti favorevoli, 5 astenuti e 3 contrari.

Fa voti al Presidente della Giunta Provinciale affinché, in raccordo con i Sindaci delle città della nostra provincia, metta in atto tutti i provvedimenti volti a: vietare la somministrazione saltuaria od ordinaria di cibo e alimenti ai piccioni di città o torraioli; impedire ai piccioni cosiddetti di città o torraioli, per quanto possibile, l’accesso a tutti i siti dove possono nidificare o comunque trovare riparo (finestre, sottotetti, solai aerati, canne di aerazione, vespai, lucernai, etc.) mediante opportuna chiusura degli stessi o, ove per motivi estetici ciò non sia attuabile, con l’apposizione di opportuni impedimenti fisici (retinature metalliche) a carico dei proprietari degli immobili che siano, questi ultimi, abitati o disabitati; vietare la somministrazione saltuaria od ordinaria di cibo e alimenti ai piccioni torraioli;

consentire la soppressione selettiva dei piccioni appartenenti alla specie “Columba Livia”, forma domestica (piccione di città o torraiolo) presente sui territori comunali, anche con ricorso alla collaborazione con le varie Organizzazioni della caccia, con le modalità e comunque nel pieno rispetto delle norme di sicurezza ed incolumità pubblica e di quelle previste per le operazioni di caccia di cui all’art. 39 della L.R. n. 7/1995.

sintesi del comunicato della Provincia di Trapani

AUTORE.